Ad Odessa fu strage neo-nazista, anche per il Viminale

Un documento rilasciato dalle autorità del Viminale conferma le testimonianze dei superstiti della strage consumatasi il 2 maggio del 2014, l’uso sistematico della violenza neonazista e della tortura da parte dei golpisti ucraini.

La bancarotta dell’Ucraina

Il 21 novembre 2013 è considerato il momento in cui inizia l’Euromaidan, ovvero la serie di manifestazioni e di disordini che hanno destabilizzato l’Ucraina e acuito le sue già profonde divisioni. Quel giorno il governo locale aveva annunciato che non intendeva più firmare l’accordo di associazione con l’Unione Europea, che al contrario sembrava ormai prossimo […]

Heil mein NATO!

Ucraina ‘vivaio’ del rinascente nazismo in Europa La roadmap per la cooperazione tecnico-militare Nato-Ucraina, firmata in dicembre, integra ormai a tutti gli effetti le forze armate e l’industria bellica di Kiev in quelle dell’Alleanza a guida Usa. Manca solo l’entrata formale dell’Ucraina nella Nato. Il presidente Poroshenko ha annunciato a tal fine un «referendum» in […]

Democrazia Nato in Ucraina

«Storica» visita del segretario generale della Nato Stoltenberg, il 21/22 settembre, in Ucraina, dove partecipa (per la prima volta nella storia delle relazioni bilaterali) al Consiglio di sicurezza nazionale, firma un accordo per l’apertura di un’ambasciata della Nato a Kiev, tiene due conferenze stampa col presidente Poroshenko. Un decisivo passo avanti nell’integrazione dell’Ucraina nell’Alleanza. Iniziata nel […]

Salerno dà la parola al Donbass

Conferenza stampa in collegamento con rappresentanti e deputati della Repubblica indipendente di Lugànsk A Salerno, lunedì 20 aprile, alle ore 11:00, presso il circolo “Mumble Rumble” in via Loria, 35 (Pastena) il Comitato antifascista russo-ucraino organizza una conferenza-stampa sulla guerra nel Donbass con un collegamento in diretta via Skype con rappresentanti e deputati della Repubblica […]

Militanti di sinistra arrestati e torturati a Odessa

Costruiamo una campagna antifascista e antimperialista in difesa della resistenza democratica in Ucraina! Mentre il presidente ucraino Poroshenko, dopo la parziale sconfitta militare subita dalle sue truppe, offre alcune concessioni alla ribellione popolare del Donbass (uno status di autonomia per la regione); l’attacco agli attivisti di sinistra a Odessa dimostra che il regime di Kiev, […]

Un’analisi di classe della crisi ucraina

Un’analisi sul conflitto in Ucraina di Viktor Shapinov (foto), uno dei fondatori di “Borotba” (“Lotta”). Shapinov sarà uno dei protagonisti del Forum europeo 2014 di Assisi. Le origini sociali e di classe della crisi ucraina non sono state indagate a fondo. L’attenzione si è concentrata principalmente sull’aspetto politico degli eventi e si è permesso che […]

Ucraina, la strage dal cielo

Il massacro di Lugansk, mentre Obama applaude dalla Polonia Centinaia di vittime. Trecento solo ieri. Sono le cifre del massacro ordinato dal governo di Kiev per piegare le regioni secessioniste dell’est dell’Ucraina. Un massacro attuato con l’uso dell’aviazione e delle bombe a grappolo, che molto spesso ha i civili come bersaglio. Il tutto con l’approvazione […]