Ma nel Pdci li leggono i giornali?

A proposito del documento congressuale degli eredi di Cossutta Si terrà a Rimini, dal 28 al 30 ottobre, il sesto congresso del Pdci. Tre anni fa, a Salsomaggiore, gli eredi di Cossutta – nel frattempo trasmigrato, da «comunista» si intende, nel Pd – si leccarono le ferite della sberla elettorale dell’Arcobaleno. Una batosta maturata nei […]

La tournée di Diliberto in Marocco

Da tempo le varie parrocchie in cui si sono divisi i “comunisti italiani” (qui intesi in senso lato, non solo come Pdci) si disinteressano alla grande delle questioni internazionali. La lettura dei più recenti documenti congressuali lo conferma alla grande. La vecchia tradizione comunista, che imponeva di partire sempre dal generale e dunque dall’analisi della […]

Franco Giordano: l’eterno braccio destro dei palloni gonfiati del momento

Perché «primarie» vuol dire presidenzialismo «Cari democratici, abolire le primarie è un errore storico». E’ con questo titolo che il Manifesto dell’11 novembre sintetizza l’intervista rilasciata da Franco Giordano a Matteo Bartocci.Sintesi azzeccata? Decisamente sì. L’intervista non vale un millimetro quadrato della carta su cui è scritta, ma l’ossessiva insistenza sulle primarie qualche commento lo […]

A Oliviero Diliberto

Controriflessioni postelettorali Sarebbe sempre opportuno evitare di proporre analisi e riflessioni basate su dati di fatto addomesticati alle proprie esigenze politiche, altrimenti più prima che poi si rischia inevitabilmente un duro impatto con la realtà. E’ il consiglio spassionato che mi sento di rivolgere ad Oliviero Diliberto dopo la lettura delle sue riflessioni sulle recenti […]