Un avvoltoio sulla carcassa italiana

Qualcuno ha  detto, rammaricandosene, che Soros sia stato ricevuto a Palazzo Chigi in maniera semi segreta, ma con gli onori di un primo ministro. Ma per questo sarebbe stato necessario che vi fosse un premier e invece c’era solo Gentiloni, a fare da mezzano per la svendita del Paese o di ciò che ne resta.

Con la scusa dei migranti non si parla degli emigranti (107mila nel 2015)

I dati ufficiali ci dicono che nel 2015 i migranti sbarcati in Italia sono stati circa 140mila. Quasi 70mila le richieste di asilo. Le statistiche non lasciano dubbi sulle dimensioni di massa del fenomeno migratorio: gli stranieri (regolarizzati) in Italia sono 5.014.437, pari al’8,2% della popolazione. Nel 1990 erano lo 0,8%, nel 2000 il 2,5% e […]

Intervista ad un compagno del Partito Comunista (Maoista) dell’Afghanistan

Questa intervista ad un compagno in visita del Partito Comunista (Maoista) dell’Afghanistan originariamente è apparsa in un recente numero di The Partisan, ma leggermente modificata per renderla più accessibile e per ragioni connesse al layout. Il compagno ha richiesto che la versione originale venisse pubblicata qui.

L’omicidio di Arrigoni e il dilemma sionista

Analisi indiziaria di un omicidio mirato L’assassinio di Vittorio Arrigoni non è derubricabile — come certa stampa italiana, sulla scia di quella israeliana, cerca di far credere — come un’azione di ordinaria follia di qualche gruppo jihadista salafita. Crediamo poco, dato il contesto in cui questo omicidio è avvenuto, alla tesi di una “cellula impazzita”. […]

«La resistenza ha molte forme, ma solo la lotta armata può decidere le sorti della lotta»

La parola a Leila Khaled Il 28 Luglio, la brigata di Sumud era impegnata a videofilmare la realtà del campo profughi di Ein El-Hilweh, quando nel tardo pomeriggio è giunta la notizia: “questa sera arriva Leila Khaled”. Una grande eccitazione e un senso di orgoglio hanno preso subito tutti quanti nell’apprendere dell’incontro con questa leggenda […]

Sulle Ali della Solidarietà

Resoconto del Convegno di Sumud sul volontariato Isola Polvese, 9-11 luglio 2010 Si è svolto all’Isola Polvese, dal 9 all’11 Luglio, il seminario dal titolo “Sulle ali della Solidarietà“, con cui Sumud ha voluto soffermarsi a riflettere sul tema del volontariato.

Sumud ritorna a Ein el-Hilweh

Si passa alla seconda fase! Nell’agosto dell’anno scorso una brigata organizzata da Sumud e composta da una ventina di ragazze e ragazzi europei si è recata nel campo profughi palestinese di Ein el-Hilweh, nel Libano meridionale. Eravamo ospiti, invitati dall’associazione Nashet, formata da giovani palestìnesi e libanesi. Questo campo rappresenta un simbolo per tutto il […]

Pace in Afghanistan – La Resistenza contro l’occupazione è legittima

Conferenza internazionale di Roma Nell’ottobre 2001, in nome della crociata anti-terrorista e anti-islamica, gli Stati Uniti, ottenuta una vergognosa autorizzazione dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, aggredirono l’Afghanistan e occuparono il paese. Il regime dei Talibani venne travolto, sia per l’enorme inferiorità rispetto agli aggressori, sia perché non consentirono alcun dissenso politico o culturale.Dopo […]

Tutti “uniti coi musulmani per interrompere l’assedio di Gaza”

Silvia Cattori intervista George Galloway A seguire pubblichiamo l’intervista fatta da Silvia Cattori a George Galloway (foto), il deputato britannico che ha guidato con successo il convoglio di “Viva Palestina” fino a Gaza (vedi Missione Compiuta!). Al di là dell’enfasi sul ruolo della Turchia – che rappresenta comunque una interessantissima novità nel quadro mediorientale – […]