Papa Francesco, la Nato, il globalismo e il Grande reset

Papa Francesco, la Nato, il globalismo e il Grande reset

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Un Pontefice multipolarista e contro Davos Avevo avuto modo di scrivere ancora nel 2021 che la inevitabile rinascita del “nazionalismo cristiano” grande-russo – che avevo motivo per collocare agli inizi dell’anno 2022, anno della tigre siberiana – avrebbe rimesso in moto la Storia (https://www.sollevazione.it/2021/12/2022-lanno-della-tigre-di-o-g.html); avevo poi considerato poco dopo l’inizio dell’Operazione […]

Il Papa c’è (o ci fa?)

La benedizione di Bergoglio alla cupola eurista Abbiamo avuto modo, su questo blog, di apprezzare le critiche che a più riprese Papa Francesco ha rivolto contro le profonde ingiustizie sociali (“questa economia uccide”) causate dalla globalizzazione e dal capitalismo-casinò — certo senza giungere agli sbrodolamenti recenti di un certo Fausto Bertinotti.

Perché mi auguro che non ci sia accordo tra Ue e Grecia

Idioti! Pare che così commentasse il presidente del consiglio francese Deladier rivolto alle folle festanti che lo accolsero per l’accordo di Monaco del 1938, ove la grande Germania di Hitler umiliava la piccola Cecoslovacchia con il concorso di tutta l’Europa.

Le balle di «nonna Europa»

Il salva-Juncker: un Fondo senza fondi a cui nessuno crede I famosi 300 miliardi di investimenti dell’Unione Europea sono dunque arrivati. C’è solo un dettaglio: sono solo 21, ed a guardar meglio soltanto 5. Magie della finanza creativa. Mica hanno messo lì per caso un lussemburghese…

Il Papa nero

Prima di impartire benedizioni e reprimende al governo Renzi, Obama ha incontrato il solo abilitato a simili pratiche, Papa Francesco che forse anche per questa usurpazione, oltre che per i temi etici e le pericolose iniziative antirusse, lo ha accolto con un misurato distacco.

Marcia della dignità

Il 9 novembre a Perugia si svolgerà la MARCIA DELLA DIGNITA’Intanto, venerdì scorso, i promotori hanno consegnato una lettera a Papa Francesco in visita ad AssisiQuello che segue è l’Appello che convoca la Marcia della Dignità

Cristianesimo, capitalismo e rivoluzione

Intervista di sollevAzione a Diego Fusaro Prendendo spunto dal dialogo tra Eugenio Scalfari e Papa Francesco abbiamo rivolto alcune domande a Diego Fusaro, una delle più brillanti menti filosofiche italiane. Ne è venuto fuori un discorso filosofico-politico di straordinaria densità.