Ultimatum

La «pace cartaginese» che l’Europa vuole imporre alla Grecia Ultimatum. Questa la parola più usata nei titoli dei giornali di stamattina per descrivere l’esito della riunione di ieri dell’Eurogruppo. A dispetto degli «euro-ottimisti» a prescindere, quelli che tanto «un’intesa si trova», perché «rompere non conviene a nessuno», al posto dell’accordo c’è stata la rottura. Ed, […]

«Per salvarci dobbiamo tornare alla lira»

Intervista di Marco Palombi (il Fatto Quotidiano) ad Alberto Bagnai Alberto Bagnai (foto) insegna Politica economica a Pescara e in Francia e pensa che occorra uccidere l’euro per salvare l’Europa. Per spiegarlo, riempie il suo blog (goofynomics.blogspot.it) di articoli e sta organizzando un convegno internazionale a Pescara per il 22 e 23 giugno. Titolo: Euro: Manage […]

Quale film sta guardando la sinistra?

Euro-crisi – Verso l’ultimo atto «Che le sinistre (dal Pd al Pcl, passando per Sel, Fiom, Rifondazione, sindacalismo di base, Sinistra critica, Rete dei comunisti, Carc, anarchici, ecc.) vadano, sua sponte, a farsi impiccare in corteo sul patibolo predisposto dalla finanza plutocratica, sarebbe affar loro. La tragedia è che si portano appresso milioni di cittadini. […]

Il suicidio dell’Europa

La follia dell’Europa (e dell’euro) in un articolo di Paul Krugman sul New York Times Sabato scorso il Times ha riferito su un fenomeno apparentemente in crescita in Europa: “il suicidio da crisi economica”, persone che perdono la vita per disperazione dovuta a disoccupazione e fallimento. E’ una storia straziante. Ma sono sicuro che non […]

Gli Stati Uniti verso il default?

Breve indagine sulle cause della crisi economica americana Malgrado la grave crisi che ha colpito le economie del blocco imperialistico, gli Stati Uniti rimangono saldamente la prima potenza economica mondiale — il Pil nordamericano nel 2010 è stato stimato in circa 14.700 miliardi di dollari, ossia un quarto del Pil mondiale. Restano, malgrado la crisi […]

Mitologia greca: la vera storia della crisi del debito europeo

I caffè di Atene sono pieni, frotte di turisti visitano ancora il Partenone e saltano da un’isola all’altra nel favoloso Egeo. Ma sotto la facciata estiva, c’è confusione, rabbia e disperazione mentre il paese precipita nella sua peggiore crisi degli ultimi decenni.I media mondiali hanno presentato la Grecia, la piccola Grecia, come l’epicentro della seconda […]