Che succede con la Cina?

Quale sarà il prossimo anello a saltare? Abbiamo definito il sistema capitalistico (e imperialistico) occidentale come una ierocrazia, dove le decisioni di ultima istanza vengono prese da una setta clericale che venera il denaro e attraverso il controllo delle banche (a partire da quelle centrali) riesce a volte a compiere il prodigio della sua moltiplicazione […]

Corea: dove la guerra fredda non è mai finita

Il governo di Pyongyang minaccia fuoco e fiamme contro le esercitazioni congiunte che Stati Uniti e Corea del sud si apprestano a svolgere nel Mar Giallo. Si capisce come mai l’arrivo della colossale portaerei americana G. Whashington è considerata dal governo di Kim Jong-Il una autentica minaccia: 5.700 uomini di equipaggio, 85 caccia, una potenza […]

Il Nobel della guerra ai signori del «Nobel per la pace»

Nelle scorse settimane un acceso dibattito ha avuto luogo in Australia. In un saggio pubblicato su «Quarterly Essay» e parzialmente anticipato su «Australian», Hugh White ha messo in guardia contro inquietanti processi in atto: all’ascesa della Cina Washington risponde con la tradizionale politica di «contenimento», rafforzando minacciosamente il suo potenziale e le sue alleanze militari; […]

E ora che succede?

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU vara nuove sanzioni all’Iran Dopo defatiganti e ripetuti tentativi, gli Stati Uniti sono riusciti a far approvare dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (CdSNU) un nuovo giro di vite contro l’Iran. Del Consiglio di Sicurezza appunto, non dell’ONU in quanto tale, come furbescamente hanno titolato i giornali e le […]

Partecipando all’occupazione dell’Afghanistan senza sparare un colpo

Per un’analisi della politica estera cinese L’avanzata della Cina come grande potenza industriale, commerciale e militare è destinata, nel medio lungo periodo, a dissestare il sistema geopolitico mondiale, facendo dunque traballare il rapporto di signoraggio che inchioda il resto del mondo al super-imperialismo americano. Che la Cina voglia lasciare intatto il sistema imperialistico, semplicemente rimpiazzando […]

Scacco matto!

Perché la Cina vincerà la Quarta Guerra Mondiale La seconda “lunga marcia”, questa volta della Cina in quanto potenza, ovvero la sua partecipazione alla grande contesa mondiale che decide quali saranno i futuri assetti ed equilibri mondiali, se disturba il sonno degli americani, occupa oramai un grande spazio negli scaffali delle librerie di ogni angolo […]