Il passo falso di Podemos

Il passo falso di Podemos

Nella foto Pablo Iglesias stringe la mano a Pedro Sanchez, segretario dei socialisti spagnoli dopo la defenestrazione di Mariano Rajoy, primo ministro del corrotto Partito Popolare. E’ il 1 giugno, il parlamento spagnolo approva la “mozione di sfiducia” contro il governo di Mariano Rajoy con 180 voti a favore, 169 contro e una astensione.

7 considerazioni sulla crisi catalana

7 considerazioni sulla crisi catalana

La crisi catalana è ad un passaggio decisivo. Oggi il parlamento di Barcellona ha proclamato l’indipendenza. Subito dopo il Senato spagnolo ha attivato l’articolo 155 della costituzione per commissariare la Catalogna. Il rimpallo seguito al referendum del 1° ottobre è dunque terminato, aprendo di fatto uno scenario ancora più grave. Sulla situazione spagnola e catalana […]

Spagna: se Rajoy torna al potere

Spagna: se Rajoy torna al potere

Con il colpo di stato che ha defenestrato il segretario socialista, il PSOE darà il proprio appoggio al governo di Rajoy, governo di cui faranno parte anche i liberisti di Ciudadanos.Per la prima volta in Spagna un governo alla tedesca di “große koalition”. O forse più modeste e traballanti “larghe intese” all’italiana…

Podemos e la “Quarta” socialdemocrazia

Podemos e la “Quarta” socialdemocrazia

Alle porte delle decisive elezioni anticipate del 26 giugno, Pablo Iglesias, fondatore e segretario politico di Podemos, ha rilasciato il 13 giugno scorso, guarda caso al quotidiano El Pais vero e proprio organo dell’oligarchia eurista spagnola, un’ intervista che lascerà il segno.

Podemos: la sinistra interna critica Pablo Iglesias

Nella foto il segretario generale del PSOE Pedro Sanchez e quello di Podemos Pablo Iglesias durante l’incontro di venerdì scorso. Nel frattempo a conferma di quanto scrivevamo l’Eurogruppo, per bocca del solito Dijsselbloem, ha fatto sentire la sua voce intervenendo a gamba tesa sui negoziati in corso a Madrid per formare il governo: “Nessuna ulteriore flessibilità sarà concessa […]

Spagna: tattica tanta, e la strategia?

Spagna: tattica tanta, e la strategia?

«A Madrid si gioca con la tattica, ma è a Bruxellles, Berlino e Francoforte che si decide la strategia. Chi vivrà, vedrà» Dopo il fallimento di Rajoy, il Re ha consegnato il mandato che noi italiani definiremmo “esplorativo” al segretario socialista Pedro Sanchez. Riuscirà a formare il governo ed evitare il ritorno alle urne?

Spagna: il bipartitismo arretra ma resiste, l’alternativa però avanza

Spagna: il bipartitismo arretra ma resiste, l’alternativa però avanza

«La politica consiste in una dura e prolungatapenetrazione per mezzo di una tenace resistenza, e questo richiede, allo stesso tempo, passione e temperanza.E’ certamente vero, e la storia lo dimostra,che in questo mondo non sarà mai raggiunto il possibilese non si tende ripetutamente all’impossibile».Max Weber