Scova e distruggi: lo stupro dell’Iraq

L’invasione dell’Iraq dieci anni dopo Come prima cosa, liberiamoci (più o meno legalmente) di tutti i mitografi: la violenza carnale subita dall’Iraq è il più grande disastro umanitario dei nostri tempi causato dall’uomo. E’ essenziale tenere a mente che tale violenza è diretta conseguenza della distruzione del diritto internazionale messa in atto da Washington; dopo […]

La morte della dottrina Petraeus

Ambiziosa, troppo costosa, “roba da fascisti francesi”. Così la counterinsurgency sta lasciando mestamente il campo alla strategia rivale, tutta droni e forze speciali Gli imperialisti americani, si sa, sono pragmatici. L’articolo del Foglio, che pubblichiamo sotto,  spiega come l’esercito USA abbia derubricato la dottrina della counterinsurgency a favore di quella che passa sotto il nome […]

Quale ritiro dall’Afghanistan?

Nello scontro nelle alte sfere del potere a stelle e strisce i militari fanno sentire la loro voce Titoli da La Stampa di ieri: «Petraeus a Roma “In Afghanistan non è ancora finita”», ed ancora «Gates: i soldati americani non fuggiranno da Kabul». David Petraeus è il comandante in capo delle forze americane e Nato […]

Hemad e la guerra

Ennesimo ‘tragico errore’ delle forze d’occupazione in Afghanistan: nove bambini fatti a pezzi dai razzi sparati da elicotteri americani Martedì scorso nella Valle di Pech, provincia orientale di Kunar. Hemad, 11 anni, era partito di mattina presto dal villaggio di Nangalam per andare a far legna nei boschi insieme ai suoi amici. Erano in dieci: […]

Abyssus abyssum invocat

Migliaia di giovani sunniti riprendono la via della guerriglia (Nella foto Hussam al Majmaei, leader dei Consigli del Risveglio nella provincia di Dyala) Dopo l’orrenda strage compiuta il giorno di Ognissanti in una Chiesa siro-cattolica, «al-Qaida in Mesopotamia» (AQM) ha rivendicato anche la serie di devastanti attentati compiuti due giorni dopo in alcuni quartieri shiiti […]

Bullets not ballot

In merito alla terza farsa elettorale Mentre un altro mercenario italiano (1)  ha perso la vita in uno dei tanti scontri con la guerriglia, – sbugiardando un’altra volta quelli che continuano a parlare di Missione di peacekeeping, ovvero La Russa, il governo e il PD -, veniamo a sapere dell’ennesimo crimine commesso dai compagni di […]

La porta stretta

Obama e la guerra perduta Quando Barack Obama è diventato presidente c’erano in Afghanistan 33mila soldati americani (il numero dei mercenari privati e degli ausiliari arruolati come personale Ngo è imprecisato, ma si tratta di decine di migliaia), adesso siamo praticamente a quota 94mila. Obama ha praticamente triplicato le sue truppe d’occupazione, alle quali vanno […]

Sindrome vietnamita?

Afghanistan, giugno 2010: trentamila soldati in più, un generale in meno e l’offensiva che non c’è Qualche giorno fa, parlando al Senato degli Stati Uniti sui tempi del ritiro dall’Afghanistan, il sottosegretario alla Difesa, Michelle Flournoy, aveva detto che tutto sarebbe dipeso dalla valutazione  della situazione sul campo, di competenza esclusiva del comandante McChrystal.Da oggi, […]