
Intervenendo sulle pagine del New York Times Bernie Sanders compie una lucida analisi delle ragioni della sconfitta di Hillary Clinton.
Intervenendo sulle pagine del New York Times Bernie Sanders compie una lucida analisi delle ragioni della sconfitta di Hillary Clinton.
La vittoria di Trump marca una clamorosa sconfitta della lobby transnazionale delle élite neoliberiste. Fino a poche ore prima dell’esito elettorale siamo stati bombardati dal coro pressoché unanime di governi, partiti, economisti, manager, star dello show business, campioni sportivi, sondaggisti, giornali, televisioni, piattaforme internet che celebravano la vittoria di Hillary Clinton presentandola come l’unico esito […]
Wilhelm Langthaler, portavoce di EUROEXIT in Austria, sarà uno dei protagonisti del III. Forum internazionale no-euro che si svolgerà a Chianciano Terme dal 16 al 18 settembre.«Sullo sfondo c’è però, senza dubbio, la questione sociale. E’ un atteggiamento cieco quello della sinistra filo-sistema, ritenere che la richiesta di limitare l’immigrazione abbia solo ragioni razziste. Regolare in qualche […]
Luka Mesec, sarà uno dei protagonisti del III. Forum internazionale no euro che si svolgerà a Chianciano Terme dal 16 al 18 settembre prossimi. Sabato scorso una delegazione di Programma 101 era a Lubiana, dove ha incontrato e discusso con Luka Mesec, il dirigente più noto del giovane partito Iniciativa za Demokraticni Socializem (Iniziativa per il Socialismo […]
Terzo Forum Internazionale 23-25 settembre 2016 – Chianciano Terme (Italia) Il Terzo Forum promosso dal Coordinamento internazionale no-euro si terrà quest’anno in Italia (23-25 settembre 2016 – Chianciano Terme). Sarà una grande occasione di confronto ed approfondimento alla quale invitiamo tutti a partecipare. Di seguito l’appello internazionale di convocazione del Forum ed il programma dei lavori.Quanto […]
«C’è oligarchia quando sovrani sono coloro che detengono la ricchezza. Democrazia, al contrario, quando sovrani sono coloro che non possiedono molte ricchezze ma sono gente di modeste condizioni».Aristotele, la Politica
Qui di seguito uno dei contributi presentato in occasione della riunione nazionale del Consiglio Nazionale di ORA-costituente. IL POPULISMO, VEICOLO E CONTENUTO «Cercasi: un nuovo populismo di sinistra che vada incontro al sentimento nazionale che può essere espresso in due sole parole: Siamo Stufi!»Owen Jones, The Guardian
Non si fa che parlare di Podemos. Pasquinelli svolge un’indagine a partire dal “discorso” del suo principale leader. Più sotto il testo integrale dell’intervento di Pablo Iglesias
Il movimento dei forconi è ambiguo, rozzo, largamente influenzato dalla destra estrema. Certo. Ma se sono vere le cose che da tempo diciamo sugli effetti della crisi, sulle trasformazioni (e disgregazioni) del mondo del lavoro, sulla chiusura del sistema politico, sulla natura liberista del PD e sulla subalternità dei sindacati maggioritari, se sono vere tutte […]
Il «populismo». Basta ascoltare le parole di Letta per capire che è questo l’odierno fantasma che si aggira per l’Europa. Si tratta di un tema di grande attualità: dal voto al M5S, a quel che accade in altri paesi europei, alla mobilitazione popolare di questi giorni in Italia. Un tema che suscita tabù e snobismo […]