Il ginepraio siriano (tutti contro il califfato)

Di contro ad un deviante complottismo che spiega le guerre fratricide nel vicino oriente, Siria in particolare, come risultato delle “diaboliche manovre americane”, noi tentavamo di spiegare quali fossero le reali e profonde radici storiche di quei conflitti all’interno dell’Islam. Spiegavamo anche che un fattore decisivo dell’esacerbazione del conflitto sono gli appetiti egemonici confliggenti delle quattro principali […]

Putin non ostacolerà raid militari israeliani in Siria

Mosca non limiterà in alcun modo la libertà di azione dell’aviazione dello Stato Ebraico e non favorirà “postazioni filo iraniane” a ridosso del Golan occupato da Israele. La Russia inoltre non consegnerà a Damasco i suoi sofisticati sistemi di difesa antiaerea e impedirà che le sue armi vadano a Hezbollah.

Confini

L’ipocrisia senza confini della signora Merkel Quella di oggi viene annunciata come una giornata assai importante per il conflitto in Ucraina. Al momento i colloqui di Mosca (Merkel ed Hollande da una parte, Putin dall’altra) non sembrano aver prodotto risultati. Vedremo se l’odierna telefonata a 4 (ai 3 di Mosca si aggiungerà Poroshenko) dirà qualcosa […]

Tsipras e Putin

Un articolo indecente de il Fatto Quotidiano Se si voleva una prova provata che l’Unione europea, lungi dal portare una sfida alla supremazia USA, non è che un socio in affari dei nordamericani, nonché, via NATO, una testa di ponte per azzoppare la Russia, si osservi l’allineamento delle due sponde dell’Atlantico sulla crisi russo-ucraina.

La storia riscritta da… Yatsenyuk

Secondo la retorica filo-nazista del primo ministro ucraino fu l’URSS ad invadere la Germania e l’Ucraina durante la Seconda guerra mondiale

Giorni decisivi per la crisi ucraina

Mentre le truppe di Kiev sono in ritirata, Lady Pesc fa subito l’antirussa Si annunciano giornate decisive per il futuro dell’Ucraina. Le forze di Kiev sono in ritirata, Putin parla apertamente di una “nuova statalità” nel sud-est del paese, l’Europa prepara sanzioni più pesanti per Mosca, mentre la Gran Bretagna sta allestendo una forza di […]

L’aereo e la guerra civile

Intanto imperversa la campagna anti-russa D’accordo, 298 morti sono tanti. Ma non c’è paragone tra il rilievo mediatico che questa notizia ha avuto ed il precedente silenzio sulla guerra civile in corso nell’Ucraina orientale. Eppure, nelle settimane scorse, lo stesso governo di Kiev si è più volte vantato di aver ucciso, in una sola giornata, […]

Il Papa nero

Prima di impartire benedizioni e reprimende al governo Renzi, Obama ha incontrato il solo abilitato a simili pratiche, Papa Francesco che forse anche per questa usurpazione, oltre che per i temi etici e le pericolose iniziative antirusse, lo ha accolto con un misurato distacco.

BHL: una canaglia con la licenza di scrivere

A proposito di un articolo del guerrafondaio Bernard-Henry Lévy (BHL) sull’Ucraina Se non ci fosse andrebbe inventato. Di fronte ad una qualunque crisi internazionale, qualora uno si fosse distratto per un attimo, basta guardare cosa dice e cosa fa BHL per schierarsi dalla parte giusta. Cioè quella opposta ai proclami del “nuovo filosofo” francese.

Dalla battaglia di Kiev alla guerra ucraina?

Con la caduta di Yanucovich l’occidente ha vinto la battaglia di Kiev, ma la guerra ucraina è probabilmente solo all’inizio. Sia gli Stati uniti che la Russia, come pure l’Europa, chiedono ora l’unità del Paese. Sembra un paradosso, ma non lo è, visto che da entrambe le parti (che sono due, anche se i soggetti […]