Il Partito Comunista delle Filippine fa appello alla mobilitazione di massa, al sostegno internazionale per le operazioni di soccorso a seguito del disastro provocato dal tifone Haiyan. Dai compagni dello Slai Cobas per il sindacato di classe riceviamo il comunicato del PCF che pubblichiamo di seguito.

Una nuova sinistra rappresentativa e libera dai condizionamenti di Oslo è necessaria. La nuova sinistra deve interagire con altre forze di resistenza lavorando all’elaborazione di una strategia comune e alla costruzione della solidarietà internazionale per affrontare la violenza dell’imperialismo sionista. Se la sinistra non riesce a sviluppare un’alternativa, saremo costretti a fare i conti con […]
Il capo di stato maggiore dell’aeronautica Preziosa a Tel Aviv in vista delle esercitazioni Bandiera Blu. Intanto l’aviazione israeliana accresce le capacità di attacco

Un certo numero di osservatori ed esperti di questioni mediorientali è d’accordo a che le relazioni USA – Arabia Saudita siano al minimo da quando il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt stabilì il “rapporto speciale” degli USA con la monarchia saudita, il 14 febbraio del 1945, pochi mesi prima della morte di Roosevelt.

Narendra Modi (foto), politico di spicco del partito nazionalista Indù BJP e governatore dello Stato indiano del Gujarat dal 2001 (al quarto mandato consecutivo), è stato designato lo scorso 13 settembre come candidato ufficiale del BJP per le elezioni governative del 2014 del secondo paese più popolato al mondo. Dopo un lungo confronto a distanza, […]
Il 4 ottobre, a 102 anni, è morto il generale Giáp, combattente antimperialista e vincitore di Dien Bien Phu e dell’imperialismo americano e francese L’associazione nazionale Italia Vietnam e il Centro di studi vietnamiti lo ricordano con queste parole, già edite sul Numero 2/Autunno-Inverno 2008 di Mekong.
Un esperto di politica internazionale e blogger analizza i nuovi passi dell’opposizione siriana sempre più divisa in se stessa e soprattutto sempre più fondamentalista. L’occidente tenta di dare un’immagine “moderata” di essa. Ma il progetto è simile a quello di al Qaeda. Per gentile concessione di Ich (traduzione italiana di AsiaNews).
“Nei 13 anni che seguirono l’Intifada di al-Aqsa, scoppiata nel 2000, l’occupazione israeliana ha arrestato decine di migliaia di palestinesi”. Lo ha rivelato un rapporto ufficiale palestinese.
Tel Aviv non ha firmato il Trattato di non-proliferazione nucleare, né la Convenzione che vieta le armi biologiche e non ha ratificato quella che vieta le armi chimiche.Gli ispettori Onu, che controllano le armi chimiche della Siria, avrebbero molto più da fare se fossero inviati a controllare le armi nucleari, biologiche e chimiche (NBC) di […]
Mentre il mondo continua a chiudere gli occhi, la situazione nella Striscia si è fatta ancora più dura dopo il golpe militare in Egitto Da un mese, più di 1.700.000 palestinesi di Gaza stanno attraversando una situazione catastrofica a tutti i livelli: il blocco è diventato più duro, la chiusura di frontiere e gallerie isola […]