
Giorni addietro, commentando la richiesta di Salvini di ripristinare lo “scudo penale” per i manager di Arcelor Mittal, lo definivo IL SOVRANISTA DI SUA MAESTA’. Le cose accadute negli ultimi giorni mi pare lo confermino.
Giorni addietro, commentando la richiesta di Salvini di ripristinare lo “scudo penale” per i manager di Arcelor Mittal, lo definivo IL SOVRANISTA DI SUA MAESTA’. Le cose accadute negli ultimi giorni mi pare lo confermino.
Per quanto nato nelle ore del golpe di Mattarella, per quanto il contesto politico sia quindi mutato a causa del compromesso tra M5S, Lega e Quirinale che ha dato vita al neo-governo giallo-verde, l’appello lanciato da alcuni importanti intellettuali e lavoratori mantiene un indiscutibile valore politico. Quali che siano e saranno i pasticci, i compromessi […]
Loro festeggiano, noi no Con i suoi 665 voti l’euro-piddino Sergio Mattarella è stato eletto Presidente sfiorando dunque il quorum della maggioranza qualificata (673). Un’indiscutibile vittoria politica per l’astuto Matteo Renzi ed il suo clan.
I Cinque Stelle e il Quirinale: note su un movimento allo sbandoPer favore, qualcuno gli spieghi almeno chi è Romano Prodi…
Sul caso della signora ministra Cancellieri è già stato detto tutto. Ed ognun sa quanto insostenibile e farlocca sia la sua linea di difesa. Potremmo dunque disinteressarcene. Ma nell’arroganza del soggetto, certo mai disgiunta dall’esibizione delle sue compiaciute conoscenze, c’è quel quid che ne fa un qualificato membro della casta (quella vera) che ha condotto […]
27 settembre. Il giudizio della Segreteria nazionale del Mpl sul marasma politico e l’autunno, speriamo caldo, che ci aspetta. Che il governicchio Napolitano-Letta si reggesse in piedi con le stampelle era chiaro.La mossa delle dimissioni in blocco dei parlamentari berlusconiani sottrae al governo quella senza la quale non può continuare nemmeno a trascinarsi.
Il fatto è avvenuto dieci giorni fa, ma la «grande» stampa nazionale lo ha volutamente ignorato. Fatima, una tredicenne palestinese arrivata a Riace da un campo profughi del Libano, avrebbe dovuto parlare in presenza di Napolitano, sceso in Calabria per un predicozzo buonista dopo aver chiuso gli occhi sui fatti di Rosarno.Il Quirinale aveva […]