Che succede con la Cina?

Quale sarà il prossimo anello a saltare? Abbiamo definito il sistema capitalistico (e imperialistico) occidentale come una ierocrazia, dove le decisioni di ultima istanza vengono prese da una setta clericale che venera il denaro e attraverso il controllo delle banche (a partire da quelle centrali) riesce a volte a compiere il prodigio della sua moltiplicazione […]

Sguardi cinesi

Cina: restaurazione o una inedita fuoriuscita dal capitalismo? «Giovanni Arrighi sosteneva che recuperando le radici della «rivoluzione industriosa» dell’Asia orientale del XVIII secolo – radicalmente diversa o addirittura contrapposta alla rivoluzione industriale inglese – la Cina ha intrapreso un percorso di sviluppo in direzione di un’economia di mercato potenzialmente non capitalistica. L’era delle riforme inaugurata […]