De profundis

La sinistra sinistrata ci riprova. Stavolta con un’assemblea più sconclusionata del solito. Finito anche il tempo dei rituali cortei d’inizio autunno, è ora quello della massima astrattezza condensata in un manifesto di fine stagione. «Unire le lotte. Contro un governo padronale. Contro le destre reazionarie. Assemblea nazionale unitaria delle sinistre di opposizione». Questo il testo […]

La cartina piemontese

Alcune significative indicazioni dalle presenze, dalle assenze e dagli schieramenti in campo alle elezioni regionali del Piemonte

L’ultima trovata di Rifondazione Comunista

«Solo quello che resiste e continua a piacere diventa tradizione». Iniziava così, negli anni settanta del secolo scorso, la pubblicità dell’Amaretto di Saronno. Passando dai liquori ai partiti, è questa la prima cosa che ci è venuta in mente leggendo l’ultima trovata di Rifondazione Comunista per le elezioni europee. Di nuovo un’altra alleanza, di nuovo […]

L’uno percento dei ricchi e quello di Ferrero

Il rito stanco del congresso di Rifondazione Si svolgerà questo fine settimana a Spoleto il decimo congresso del Prc. Vista la condizione in cui versa quel partito, il rito congressuale si presenta ancor più stanco di altre volte. Lo scontro è tra due documenti figli della stessa cultura politica: quella che ha condotto non solo […]

Un ricordo della compagna Orietta Lunghi

Dopo una lunghissima malattia, Orietta Lunghi è morta questa mattina nella sua casa di Firenze. Con lei se ne va una persona straordinariamente sensibile, intelligente ed appassionata. Se ne va una militante comunista. Da sempre attiva nelle lotte sociali e sindacali, Orietta arriva all’impegno politico prima in Democrazia Proletaria, poi in Rifondazione Comunista ed infine […]

ERA ORA! La sinistra contro l’euro si unisce

3 febbraio. C’era attesa per le conclusioni dell’Assemblea svoltasi ieri a Firenze. Gli organizzatori del Convegno di Chianciano Terme avevano detto: “sinistra contro l’euro, se ci sei batti un colpo”! Non solo una prima risposta, c’è stata, è sorto il Coordinamento nazionale della Sinistra contro l’euro.

L’Opa di Natale della signora Spinelli

Sì o no all’offerta pubblica d’acquisto lanciata dall’editorialista di Repubblica? Ecco dove si giocherà davvero il futuro di Rifondazione Comunista

Il nodo dell’euro non può più essere eluso

Dibattito sull’euro (4. Andrea Ricci) «La vecchia, consolidata posizione, un tempo espressa nello slogan “Si all’euro, No a Maastricht”, che anch’io personalmente, come responsabile economico nazionale di Rifondazione Comunista per tanti anni ho contribuito a diffondere e ad articolare, non risulta più comprensibile, appare essa sì una scorciatoia velleitaria per sfuggire ai problemi e alle […]

Il Prc dalla «Syriza italiana» al pasticcio Arancione

Cosa si sta cucinando nel retro-bottega del centrosinistra?La lista arancione nella coalizione da subito o solo ruota di scorta per il dopo elezioni? Non tutto è visibile in politica. Alla ufficialità dei documenti pubblici, sempre si accompagna il lavorio dietro le quinte, e gli obiettivi sono spesso diversi da quelli dichiarati. Tutto ciò è ben […]

Lettera aperta ai compagni e alle compagne di Rifondazione Comunista

Tra pochi giorni si aprirà a Napoli l’VIII congresso del Prc. Un congresso “strano” e decisivo al tempo stesso. Strano, perché preparato da un documento politico largamente superato dagli eventi degli ultimi due mesi. Decisivo, perché ad oltre vent’anni dalla sua fondazione (febbraio 1991), e nel mezzo di una crisi sistemica che ha oggi il […]