La delicata situazione della Rivoluzione Bolivariana dopo le elezioni del 14 aprile Era fondamentale che Nicolàs Maduro vincesse, e ha vinto. Ma ha vinto con fatica, il che richiede di esaminare le cause della perdita sofferta dal chavismo e del notevole aumento della destra. E’ stata una vittoria che ha messo in evidenza la debolezza […]

Il giorno in cui è stato annunciato che il presidente del Venezuela Hugo Chávez era morto per un cancro non identificato, due diplomatici statunitensi venivano espulsi come persone non grate a Caracas, mentre cercavano di organizzare un qualche tipo di colpo di stato e di cospirazione contro il Venezuela.
Come purtroppo temevamo, nel pomeriggio di ieri (25 aprile) Chávez ha consegnato al regime fascista di Santos il compagno Joaquín Pérez Becerra, direttore dell’Agenzia di Notizie Nuova Colombia. Presto faremo le dovute considerazioni e le analisi del caso, posto che questa vergognosa decisione del governo venezuelano è, tra le altre cose, specchio di una degenerazione […]

La destra tiene, ma la fascistizzazione delle masse non c’è La scorsa domenica in Venezuela si sono tenute varie elezioni. Una è stata di carattere nazionale, realizzata a circoscrizione amministrativa unica, e ha eletto i deputati venezuelani che entreranno nel Parlamento Latinoamericano (Parlatino). L’altra, quella dei deputati del Parlamento, è stata la capricciosa somma di […]