Il caso Sahra Wagenknecht

Il caso Sahra Wagenknecht

“Sinistra” era un tempo sinonimo di ricerca della giustizia e della sicurezza sociale, di resistenza, di rivolta contro la classe medio-alta e di impegno a favore di coloro che non erano nati in una famiglia agiata e dovevano mantenersi con lavori duri e spesso poco stimolanti. Essere di sinistra voleva dire perseguire l’obiettivo di proteggere […]

Aufstehen! (In Piedi!)

Oggi, a Berlino, è il giorno del battesimo per Aufstehen! (In Piedi!), il nuovo movimento lanciato da Sahra Wagenknecht. Un evento importante, che forse avrà grandi ripercussioni anche nel resto d’Europa. Di sicuro un bel sasso gettato nello stagno di una sinistra asfittica e sempre più distante dal suo popolo.

Autostrade tedesche privatizzate all’italiana?

Autostrade tedesche privatizzate all’italiana?

Tutto il mondo è paese. Il business senza rischio delle autostrade piace molto anche ai potentati economici tedeschi. In Germania la rete autostradale è ancora pubblica, ma il lucroso modello italiano piace troppo ai pescecani della finanza teutonica. E con la riforma costituzionale del 2017, il governo di Berlino si è premurato di rendere possibile […]

Germania: scissione nella Linke?

Germania: scissione nella Linke?

La tedesca Sahra Wagenknecht, esponente assieme a Lafontaine dell’ala sinistra della Linke, il 4 agosto, ha lanciato un nuovo movimento, Aufstehn (Alzarsi) che si ispira a quello di France Insoumise. (Nella foto Sahra Wagenknecht e Oskar Lafontaine)