Nucleare: dalle manovre governative al referendum di giugno

Una battaglia che è possibile vincere Diverse notizie degli ultimi giorni hanno riportato la questione del rilancio del nucleare italiano sulle prime pagine dei giornali. Due scadenze, in particolare, dettano il ritmo delle danze del fronte atomico. La prima è quella del 23 marzo, data entro la quale, pena il decadimento della delega, il Consiglio […]

Atomicamente previdenti

La lobby del nucleare al passaggio dal governo di B a quello delle 3M C’è qualcosa di vagamente surreale nelle decisioni prese dal Consiglio dei ministri venerdì scorso. Ministri che litigano su tutto, la consapevolezza di essere alla frutta ma senza che vi sia nessuno in grado di promuovere un “25 luglio”, un provvedimento contro […]

Nucleare: Tremonti raccoglie il “testimone” di Scajola?

A proposito delle assurde affermazioni del ministro dell’Economia sulle questioni energetiche Sarà che Cortina d’Ampezzo è un luogo che si presta più alla contemplazione del paesaggio che ai discorsi seri, ma le affermazioni fatte sabato scorso nella perla delle Dolomiti dal ministro dell’Economia sono un ineguagliabile mix di luoghi comuni, spudoratezza, malafede e tanta ignoranza.Quale […]

La Grecia parla di noi?

“Grecia: colpita ed affondata” 1) Molto dottamente recrimina Lorenzo Bini Smaghi:“ Ci sono voluti circa tre mesi all’Unione Europea per decidere di aiutare la Grecia.Molti – incluso chi scrive – avrebbero preferito una procedura più rapida ed efficiente” [1].In verità, in verità, noi pensiamo che Bini Smaghi sia più smagato/disincantato di quanto risulti dal Suo […]