Le basi dell’«Accordo Shalit»: prigionieri, potere e razzismo

Un’interessante analisi dell’accordo sullo scambio dei prigionieri Se lo scambio di carcerati annunciato l’11 ottobre del 2011 tra Hamas e il governo israeliano si applicherà integralmente senza ulteriori incidenti, non c’è dubbio su chi abbia “vinto” questa guerra di posizione durata cinque anni: l’accordo costituisce una gran vittoria per Hamas e per le forze politiche […]

Non è mai troppo tardi

A coloro che hanno ancora fiducia nella cosiddetta “Autorità nazionale palestinese” Abbiamo scritto l’altro ieri sulle devastanti notizie rese note da al-Jazeera e che dimostrano, oltre ogni ragionevole dubbio fino a che punto la cricca di Abu Mazen si sia spinta nel suo scandaloso rapporto di collaborazione con le autorità sioniste israeliane. La documentazione resa […]

Seconda parte dell’intervista di Khaled Mesh’al

Hamas e la resistenza, Hamas e i cristiani, Hamas e le donne(la prima parte di questa intervista al quotidiano Al-Sabeel è stata pubblicata il 2 ottobre) Hamas, allineamenti ed assi In anni recenti, lo scenario arabo ha visto il crearsi di una serie di assi e allineamenti. Hamas è stato classificato da alcuni lungo l’asse […]