
Loro festeggiano, noi no Con i suoi 665 voti l’euro-piddino Sergio Mattarella è stato eletto Presidente sfiorando dunque il quorum della maggioranza qualificata (673). Un’indiscutibile vittoria politica per l’astuto Matteo Renzi ed il suo clan.
Loro festeggiano, noi no Con i suoi 665 voti l’euro-piddino Sergio Mattarella è stato eletto Presidente sfiorando dunque il quorum della maggioranza qualificata (673). Un’indiscutibile vittoria politica per l’astuto Matteo Renzi ed il suo clan.
L’onda d’urto che fa tremare euro e Unione europea Un confronto con le elezioni in Portogallo, Spagna, Francia e Grecia C’è tempo, manco troppo temo, per riflettere e immaginare (e quindi orientare la prassi) [1] come M5S gestirà la sua potente vittoria elettorale — a cui modestamente anche noi abbiamo contribuito — e quindi [2] come cambierà, […]
Noterelle visionarie sul futuro che ci attende Neanche questa volta, con il voto a scrutinio segreto sulla richiesta d’arresto del braccio destro di Tremonti, Berlusconi è caduto. Ci avevano sperato i pezzi da novanta dell’establishment, scesi in campo, questa volta senza ambiguità, con gli editoriali di Corriere e Sole 24 ore. Per non dire delle […]
Quali sviluppi possiamo attenderci dalla crisi politica? Il governo Berlusconi è morente, ma ancora manca la certificazione ufficiale. La legislatura è agonizzante, ma il decesso non è ancora avvenuto. La Seconda Repubblica è agli sgoccioli, ma la parola fine non è stata ancora scritta.Un’intera classe politica primo-secondo repubblicana-repubblichina, alla frutta quanto il governo, la legislatura […]
Tre scommesse, più una, sulle elezioni del 28 marzo Le elezioni regionali si terranno tra due settimane, ma due dati appaiono già certi: saranno le elezioni con più ricorsi e con meno elettori della storia repubblicana. Se il primo dato è già una certezza, che la dice lunga sull’interminabile processo degenerativo della politica italiana, sul […]
I frutti prevedibili (e previsti) dell’americanizzazione della politica Ha davvero torto chi vede nella politica attuale solo affarismo e corruzione? E’ davvero un qualunquista chi esclama che i politici «sono tutti uguali»? In breve: è forse sbagliata la percezione popolare di un potere sempre più chiuso nella difesa dei suoi specifici interessi di casta?No, non […]