Dopo il 4 dicembre

Comunque vada, il 4 dicembre non finirà il mondo. Finirà invece una fase politica, quella del renzismo arrembante ma non ancora stabilizzato, e ne inizierà una nuova. Cominciare a parlarne è perciò necessario.

Trame di luglio

Sul referendum il regime trema. Ecco allora l’ipotesi “spacchettamento”, un trucco per rimandare il voto sulla controriforma costituzionale al 2017. Avete in mente il Renzi che già pregustava una vittoria plebiscitaria in autunno? Bene, non c’è più. Avete in mente i commentatori che erano comunque certi della vittoria del Bomba? Spariti come neve al sole. […]

Il lapsus freudiano del Bomba

«…non per cattiveria, ma questa riforma è attesa da settant’anni» Ascoltare per credere: Renzi voleva cambiare la Costituzione prima ancora che nascesse…Chiara è la nostalgia per il Senato di nominati dello Statuto Albertino

Il Pin di Renzi ed i numeri dell’economia reale

Ieri la controriforma costituzionale voluta da Renzi ha avuto l’approvazione della Camera. Nel buffonesco linguaggio dell’inquilino di Palazzo Chigi «il secondo numero del Pin è stato digitato». Ecco, infatti, cosa ci è capitato di sentire dalla bocca del segretario del Pd: «Fare le riforme costituzionali non crea di per se nuovi posti di lavoro, ma […]

La pistola scarica di Matteo Renzi

Quella di oggi è stata una giornata di trattative più o meno segrete. Domani la controriforma costituzionale torna infatti al Senato, ed il capo del governo è assai meno sicuro di quanto la sua immagine spaccona gli impone di far credere.

E se Renzi andasse a sbattere?

Renzi si sta forse impiccando con la sua stessa corda. Questa corda è simboleggiata dalla fretta con cui vuole scassare la Costituzione eliminando il Senato per farne, cesaristicamente, un organismo fantoccio.

Abolizione del Senato o abolizione della democrazia?

«Il Senato non sarà più elettivo, altrimenti sarebbe una presa in giro nei confronti degli italiani». (Matteo Renzi, la Repubblica del 30 marzo 2014). Il problema dunque non è il bicameralismo perfetto e/o i sui costi. Il problema è la democrazia… Questa la confessione del berluschino fiorentino alla disperata caccia di voti in vista delle […]