Né Soros né Viktor Orban

Con un’affluenza alle urne senza precedenti Fidesz (Unione Civica Ungherese) il partito di Viktor Orban ha stravinto le elezioni in Ungheria.

Jugend Rettet-Iuventa: chi c’è dietro l’estremismo umanitario?

Dal XVI al XIX secolo la tratta degli schiavi africani passava per l’Atlantico. Oggi per il Mediterraneo. Ad organizzarla erano anzitutto spagnoli e portoghesi. Oggi sono delle ONG occidentali globali. Ad aiutare gli schiavisti erano allora regni locali che rapivano i nativi per barattarli con i negrieri europei. Oggi non è molto diverso: gli intermediari sono […]

Un avvoltoio sulla carcassa italiana

Qualcuno ha  detto, rammaricandosene, che Soros sia stato ricevuto a Palazzo Chigi in maniera semi segreta, ma con gli onori di un primo ministro. Ma per questo sarebbe stato necessario che vi fosse un premier e invece c’era solo Gentiloni, a fare da mezzano per la svendita del Paese o di ciò che ne resta.

Gli USA in crisi fanno il pieno di armi

Le spese militari USA aumentate di 80 miliardi Via dalla Nato finché si è in tempo La federal reserve americana non fa miracoli, non può vantare un Franklin piangente sui biglietti da 100 dollari e dunque è in balia della vacuità delle teorie economiche  liberiste: dopo anni di quantitative easing e di denaro a costo zero […]

Che succede in Macedonia?

Gli incidenti di Kumanovo (cinque morti tra le guardie di frontiera macedoni) e quelli, precedenti, dell’attacco alla stazione di polizia di Goshince, dodici giorni fa, indicano una seria svolta nella inquieta situazione politica macedone

I ministri americani del governo ucraino

Novità assoluta a Kiev: 3 ministri sono stranieri, li ha selezionati Soros… Da sempre sosteniamo che in Ucraina non vi sia stata una rivoluzione “democratica” e “popolare”, ma un colpo di Stato fascista appoggiato e finanziato da Stati Uniti ed Unione Europea. In questi giorni è arrivata un’ulteriore conferma di tutto questo.

A braccetto con Soros

Il salto della quaglia del Prof. Bagnai Sapevamo che con Bagnai è difficile intavolare un contraddittorio. Lui lo si può solo adulare. Quando gli si muovono obiezioni [vedi: Le divergenze tra il compagno Bagnai e noi] perde la testa, la butta in caciara e, come un gradasso, rovescia sui malcapitati una caterva di insulti che […]

Come sta messo davvero il paese che ha fatto da apripista al capitalismo?

I veri Pigs stanno a Londra Molti si ostinano a non crederci quando affermiamo che siamo dentro ad una crisi storico-sistemica destinata a sconvolgere gli equilibri sociali gli assetti politici e istituzionali, che entriamo in un periodo che sarà contraddistinto da profondissime turbolenze e conflitti. Sarà quindi utile metterli al corrente delle recentissime dichiarazioni “catastrofiste” […]

Complotto o comp-lotto

Dibattito sul “complottismo” Pubblichiamo di seguito un intervento di Valerio Bruschini sul complottismo, in risposta all’articolo dal titolo Arcana Mundi di Moreno Pasquinelli.In fondo al pezzo di Bruschini potrete leggere un commento di Pasquinelli. Complotto o comp-lottodi Valerio Bruschini 1) Il titolo è un tentativo di sintetizzare, scherzosamente, una delle preoccupazioni di fondo di Moreno: […]