Cosa c’è di nuovo nella guerra siriana nella fase preparatoria dei negoziati di Ginevra La Siria è senza dubbio il fulcro della conflittualità nel sistema mondiale. Infatti è attraversata da faglie sociali, politiche, regionali e internazionali che stanno generando una eruzione tremenda, che ha trasformato una rivolta popolare in una guerra civile settaria con pesanti […]

«L’Innominato, che è il più grande e pericoloso nemico dell’umanità abita a Washington»Attaccata al muro di fronte a me c’è la prima pagina del Daily Express del 5 settembre 1945 con le parole: “Scrivo questo come avvertimento per il mondo”.
Dopo aver pubblicato ieri il resoconto del convegno di Sumud, che si è tenuto all’isola Polvese dal 9 all’11 luglio, è oggi la volta dell’introduzione di Giacomo Zuccarini (Segretario di Sumud). L’azione umanitaria: punti di forza e problemi Vi diamo il benvenuto da parte di Sumud a questa iniziativa di confronto e di riflessione e […]

Alcune riflessioni di Gianfranco La Grassa a seguito dell’uccisione del fisico iraniano Massud Ali Mohammadi (foto) E’ stato ucciso un fisico nucleare iraniano. Non è certo la prima volta; soprattutto sono stati eliminati in questi anni, mediante assassinio, molti uomini politici e capi religiosi musulmani (ricordo, come puro esempio, quelli palestinesi di Hamas), ecc. In […]