Alle proteste dei lavoratori al Sisi reagisce con più repressione

I recenti scioperi dei lavoratori hanno scatenato straordinarie misure repressive in un Paese che continua ad affrontare una profonda crisi economica, in un clima di austerity e inflazione crescente. Un approndimento dell’associazione Mada Masr nell’anniversario del sequestro e del brutale assassinio di Giulio Regeni

Il massacro degli eredi di Mubarak

E ora l’Egitto è veramente in fiammeA quando una mobilitazione contro i golpisti del Cairo? Questa volta l’Egitto è veramente in fiamme. L’esercito è passato alla repressione più dura, e quella sinistra che, poco più di un mese fa, lo aveva applaudito come il «male minore» avrebbe davvero molto su cui riflettere. Perché se la […]

Un milione contro la giunta militare

Mentre scriviamo sta per avere inizio al Cairo la manifestazione di protesta indetta per protestare contro la violenta repressione dei tumulti scoppiati nei giorni scorsi, i quali hanno avuto ancora una volta come epicentro piazza Tahrir a Mohammed Mahmoud Street, a ridosso del Ministero degli interni. Fonti ufficiali parlano di 20 manifestanti uccisi dalla polizia […]

Salutiamo la vittoria del popolo! Lunga vita alla rivoluzione egiziana!

L’International Action Center si unisce al popolo dell’Egitto e al mondo nei festeggiamenti dello stupendo trionfo del potere popolare e dell’azione di massa in Egitto. I più celebri analisti della società umana hanno descritto autentiche rivoluzioni come “ festival delle masse”. Noi osserviamo che i 18 giorni che hanno ribaltato il regime dittatoriale di Hosni […]

Egitto: e ora?

«Che i potenti temano i popoli miti» In teoria non sono molto titolato ad esprimere un giudizio oculato sugli eventi egiziani. Venni arrestato, e quindi espulso in fretta e furia da quel paese, nel gennaio del 1991 — da allora non ho potuto rimetterci piede. L’accusa: contatti con ambienti estremisti egiziani. Prima di accompagnarci alla frontiera, […]

La minaccia iraniana, o la minaccia americana?

Obama sulle orme di Bush Ancora un articolo sulla crisi iraniana, dopo il punto di svolta rappresentato dall’approvazione delle sanzioni da parte del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Oggi è la volta di Noam Chomsky.Intanto, nelle ultime ore, dobbiamo segnalare due dichiarazioni piuttosto significative. La prima è del presidente russo Medvedev, che confermando che il voto […]

Tutto ciò che non dovreste sapere sull’Eritrea

Intervista di Grégoire Lalieu e Michel Collon a Mohamed Hassan(traduzione di Marina Minicuci) Il Corno d’Africa è una delle regioni più lacerate del continente: guerre incessanti, fame, povertà… Immagini che tutti conoscono. Tuttavia, pochi sanno che l’Eritrea considera che sia possibile uscire da questo cerchio infernale, risolvere i conflitti attraverso il dialogo e raggiungere un […]