Stagnazione secolare o caduta tendenziale del saggio di profitto?

1. Il ritorno dello “stato stazionario”: la “stagnazione secolare” La teoria economica ha recentemente riscoperto il concetto di «stato stazionario». È accaduto nel novembre 2013, allorché l’economista statunitense Laurence Summers ha parlato di «stagnazione secolare» (secular stagnation) in un discorso al Fondo Monetario Internazionale, per tornare sul tema pochi mesi dopo, nel febbraio del 2014, […]

Austerità autolesionista?

Su Voxeu uno studio costruisce un modello econometrico per valutare l’impatto dell’austerità sul PIL e sul debito, e il risultato è chiaro: una “spirale della morte”.