Un nazista a Roma….a firmare un Memorandum d’intesa tra la Camera dei Deputati e la Rada ucraina che ha come obiettivo il rafforzamento della cooperazione parlamentare tra le due assemblee sia sul piano politico che su quello amministrativo.

Ringraziamo il compagno Domenico Losurdo per la segnalazione dell’articolo Due anni dopo l’inizio del conflitto in Ucraina, è venuto il momento di fare un bilancio provvisorio. La polvere degli eventi è caduta a sufficienza perché si possa ricostruirne la trama. Un po’ alla volta, grazie alle inchieste realizzate dagli osservatori accorti, come il giornalista che […]

«Dal punto di vista americano, la Russia sembra destinata a divenire un problema». E’ in questa citazione di Zbigniew Brzezinski una delle chiavi di lettura più importanti dell’attuale crisi ucraina. Di questa crisi, dei suoi sviluppi, si occupa – con un ampio sguardo storico alle vicende post 1989/1991 – questo interessante articolo di Pier Francesco […]
I “due pesi e due misure” dell’ipocrita propaganda occidentale denunciati da questo articolo del Guardian Le dichiarazioni diplomatiche sono note per la loro ipocrisia e per la tendenza ad adottare due pesi e due misure. Ma la denuncia occidentale dell’intervento russo in Crimea ha raggiunto nuove vette caricaturali. L’incursione – finora incruenta – è un […]

Chi sono i fascisti ucraini? E’ di queste ultime ore la notizia che tra il corrotto, oligarchico e presidenzialista regime guidato dal presidente Janukovic e alcuni leader dell’opposizione filo-occidentale, è stato raggiunta un’intesa politica. Non è detto che questa ponga fine alla rivolta. Le organizzazioni nazional-fasciste che sono diventate la testa d’ariete della sommossa di […]
Dopo gli scontri degli ultimi giorni, che hanno fatto registrare 3 morti e numerosi feriti, la tregua tra il governo di Kiev e le forze di opposizione sembra ora appesa ad un filo. La ricerca di un compromesso continua, ma l’esito non appare scontato. Sulla situazione in Ucraina, e sui suoi vari aspetti – interni […]