Iran: cosa cambierà dopo la vittoria di Hassan Rowhani?

La Casa Bianca, a ben vedere, ha preso un altro ceffone. L’amministrazione Obama da mesi martellava usando i suoi potenti mezzi mediatici per delegittimare le elezioni presidenziali iraniane puntando ad alzare la soglia dell’astensionismo. Ha invece votato il 70% dei cittadini, una percentuale che gli USA si sognano e che attesta in maniera inconfutabile l’attenzione […]

Il marchio del Mossad sull’omicidio dello scienziato iraniano

La guerra contro un Paese non è fatta solo di grandi azioni militari. Quella da tempo in preparazione contro l’Iran è fatta anche di azioni di sabotaggio e di omicidi mirati. L’assassinio dello scienziato nucleare Mostafa Ahmadi Roshan (nella foto con il figlio), avvenuto ieri a Tehran, è solo l’ultimo di una lunga serie. Sulla […]

Cosa cambia dopo il viaggio di Ahmadinejad?

Quanto è grande l’importanza della visita che il presidente iraniano ha compiuto in Libano il 13 e il 14 ottobre? Certamente molto grande. Essa va infatti analizzata da due punti di vista: da una parte quello del suo impatto sui fragili equilibri politici libanesi, dall’altro su quelli mutevoli mediorientali. I media hanno sostenuto che l’accoglienza […]

E ora che succede?

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU vara nuove sanzioni all’Iran Dopo defatiganti e ripetuti tentativi, gli Stati Uniti sono riusciti a far approvare dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (CdSNU) un nuovo giro di vite contro l’Iran. Del Consiglio di Sicurezza appunto, non dell’ONU in quanto tale, come furbescamente hanno titolato i giornali e le […]

Cominciamo ad essere in tanti

Appello per l’Iran – Riunione sabato 24 aprile a Firenze Visto il successo dell’Appello i firmatari, allo scopo di dare continuità all’iniziativa, hanno fissato, per sabato 24 aprile, alle ore 10,30, un INCONTRO NAZIONALE, in Via Orsini n.44, a Firenze. Tutti i firmatari sono invitati.Firma subito anche tu!Invia la tua adesione a giulemanidalliran@gmail.com

Giungono i primi risultati delle elezioni irachene del 7 marzo

Non ci saranno colpi di scena. Con o senza frodi elettorali la sgangherata coalizione elettorale guidata dal primo ministro Nuri al-Maliki e imperniata sul partito shiita al-Dawa, risulterà la prima arrivata rispetto alle altre due più importanti. Essa, del resto, vinse già le elezioni provinciali del gennaio 2009. Il blocco al-Maliki, il cui nome viene […]

Jundullah: la questione del Baluchistan, i Pasdaran e la CIA

Il clamoroso arresto di Abdulmalik Rigi, fondatore e leader di Jundullah (Soldati di Dio), avvenuto il 22 febbraio scorso ad opera di reparti speciali dei Pasdaran iraniani, ha riproposto al centro dell’attenzione la questione di cosa sia quest’organizzazione, se, come essa dichiara, sia una genuina organizzazione nazionalista che si batte per i diritti della minoranza […]

“A morte Berlusconi! A morte l’Italia”

Come non condividere le parole urlate da alcuni studenti iraniani ritrovatisi a protestare sotto l’ambasciata italiana? Talmente enormi sono state le dichiarazioni del primo ministro nel suo pellegrinaggio in Israele. Nulla sono, al confronto, le sue battute demenziali, le sue note dichiarazioni islamofobe, davanti alla difesa d’ufficio che ha fatto del massacro nazi-sionista compiuto contro […]

Berlusconi in Israele (tra il serio e il faceto)

Fino a dove può condurre l’eccesso di zelo e il protagonismo da avanspettacolo La visita che in pompa magna Berlusconi ha compiuto in Israele si presta a due prime riflessioni. La prima è che l’eco di questa visita non ha oltrepassato i confini della acque territoriali italiane e israeliane, a conferma dell’insignificante posizione dell’Italia sulla […]