Grexit: l’improbabile “uscita di velluto”

Jacques Sapir racconta della conferenza organizzata ad Atene, che finalmente contempla in maniera esplicita la possibilità per la Grecia di uscire dall’euro. Questa conclusione pare obbligata in ogni caso, ma occorre che la politica si muova per evitare che essa avvenga in maniera conflittuale e disordinata. La conclusione del grande economista francese è che, per evitare […]

La Spagna sull’orlo di una crisi sanitaria?

L’Economist spiega perché, tra i tanti tagli imposti dalla Troika alla Spagna, uno dei più pericolosi è quello alla sanità pubblica. Il crollo degli investimenti e i tagli alla prevenzione potrebbero rivelarsi disastrosi.

La prigione dei debitori

L’eurozona è in crisi per il debito privato più che per il debito pubblico La «prigione del debito» è la cornice che attanaglia l’economia europea, non solo quella italiana. Ma mentre si parla moltissimo del debito pubblico, quello privato – non c’è bisogno di dire il perché – fa assai meno notizia.