Mentre confermiamo la condanna all’offensiva della “Santa Alleanza” capeggiata dagli Stati Uniti per “liberare” Mosul, ci pare doveroso svolgere, contro l’indifferenza generale, ulteriori considerazioni.

«La scintilla è partita qui, in Iraq, e il suo calore aumenterà, a Dio piacendo, fino a quando brucerà le armate crociate a Dabiq»Abu Musab al-Zarkawi
Cresce l’opposizione popolare al governo Al-Abadi La crescita dell’opposizione popolare al governo di Baghdad, in un paese dove per l’informazione occidentale c’è solo la guerra all’Isis (Daesh). Di questo ci parla la grande manifestazione del 15 luglio nella capitale irachena. Alla testa della mobilitazione il religioso sciita Moqtada al Sadr, che nel 2004 schierò le […]
Abbiamo messo assieme, per tentare di capire il Califfato e l’ISIS, ciò che è stato scritto in alcuni organi di stampa. Frammenti parziali ma utili, che contraddicono la satanizzazione dell’ISIS come “nazista e fascista”. I dominanti ricorrono infatti ad una doppia narrazione: una prima, propagandistica, per infinocchiare i “semplici”, i cittadini sprovveduti e gli analfabeti […]
Le alterne vicende della Grande Guerra Mediorientale Le truppe del Califfo, al momento respinte nella città siriana di Palmira, hanno avuto invece la meglio nell’irachena Ramadi. Le vicende che hanno portato a questo esito, ed i movimenti politici e militari che lo accompagnano, spiegano una volta di più la complessità del conflitto in corso.
Aden, Damasco, Idlib, Tikrit: i tanti fronti della Grande Guerra Mediorientale Breve premessa. Mentre scrivevamo questo articolo – dedicato ai tanti sviluppi di quella che chiamiamo Grande Guerra Mediorientale – è arrivata la notizia dell’accordo di Losanna sul nucleare iraniano. Un fatto che potrebbe avere conseguenze geopolitiche di primaria importanza ed un impatto non secondario […]
Il regime settario di Maliki incita una risposta settaria Il successo dell’ISIL è evidente. In meno di una settimana ha potuto conquistare metà del nord dell’Iraq quasi senza combattere. Ampie parti della popolazione sunnita considerano il governo sciita di Baghdad come nemico principale. In realtà è stata una coalizione sunnita a respingere il regime filo-iraniano, […]