Le minacce reali e la burletta di Kim Jong-un

Il test sulla Bomba H, una sorta di potenziamento dell’Atomica diciamo così normale, effettuato dalla Corea del Nord, ha suscitato, come hanno enfatizzato ieri tutti i media, una condanna unanime, di Ban Ki-moon, del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, con la consueta minaccia di ulteriori sanzioni economiche per “violazione del diritto internazionale”. Con tutta probabilità questo […]

Le conseguenze dell’asimmetria nucleare – Il caso del Brasile

L’imbroglio del Trattato di non proliferazione (TNP) Negli anni ’70 del secolo scorso, il Brasile ha segretamente sviluppato un suo programma nucleare a scopi militari. Per assicurarsi le risorse finanziarie ha stabilito una partnership con l’Iraq che offriva gli elevati investimenti necessari in cambio di un accesso alle conoscenze tecnologiche brasiliane. Il responsabile del programma […]

Chi ha paura del nucleare civile iraniano?

Considerata l’escalation in atto nei confronti di Teheran (vedi Teniamo alta la guardia), ci pare utile continuare a proporre ai nostri lettori gli scritti di diversi analisti sulla crisi iraniana. Dopo aver pubblicato le riflessioni di Piotr Iskenderov sulla linea seguita dalla Russia nella vicenda, è oggi la volta di Thierry Meyssan, che sarà seguito […]