Dopo la bolla la balla

Recessione a W e Jobless recoveryLe previsioni Fmi e la dinamica della crisi globale Le previsioni economiche, comprese quelle degli analisti più prestigiosi, sono come quelle meteorologiche. Quelle a breve (che tempo fa domani o al massimo dopodomani) sono quasi sempre esatte, quelle a medio periodo attendibili, quelle sul lungo, tali e tante sono le […]

Verso la risorgenza delle contraddizioni interimperialistiche?

Dal turbo-capitalismo al turbo-disordine Le due catastrofiche guerre mondiali ebbero come causa le “contraddizioni”, o meglio gli antagonismi “tra i briganti imperialistici”. Posta in palio: “il bottino della rapina ai danni dei popoli coloniali e semicoloniali”. L’esito della seconda guerra stravolse le consolidate dinamiche geo-politiche mondiali. L’emersione dell’URSS come grande potenza, la quale veniva accompagnata all’avanzata […]

Perché la catastrofe è inevitabile

John Maynard Keynes

In risposta ai keynesiani nonché ad alcuni marxisti Mi corre l’obbligo di rispondere all’accusa secondo cui le nostre analisi della crisi sarebbero viziate da un “catastrofismo pregiudiziale”. Non ci riferiamo anzitutto a  coloro i quali credono ancora al mito delle magnifiche sorti e progressive del capitalismo. Parliamo piuttosto dei keynesiani alla Krugman (per i quali […]