L’imbroglio di Montecitorio

Il “riconoscimento” della Palestina (che non c’è) e gli applausi di Israele (che ci sono, e scroscianti) Che un governo di imbroglioni produca un imbroglio è cosa abbastanza normale. Che imbrogliare sia l’attività prediletta della grande maggioranza dei parlamentari, idem. Ma generalmente costoro sono soliti eccellere in imbrogli più caserecci, tipo le leggine ad personam […]

Fuori dal podio

Se i sondaggi danno Monti al quarto posto Doveva spaccare il mondo e invece si spaccherà solo le corna. Non è passato neanche un mese dalla sua «salita» in politica, una specie di ascensione in cielo benedetta dalla Curia e dalla Banca, e tutto è salito fuorché i suoi consensi.

«Militonti»? No, solo finti tonti

Dedicato alla «sinistra» che ama Vendola, ma non vorrebbe comtaminarsi con Casini. E che non ha ancora capito che l’inciucio dovrà andare ben oltre. Lo confesso: certi lamenti usciti, sul web e non solo, sulla «svolta» di Vendola (abbandono di Di Pietro ed abbraccio con Casini) mi hanno fatto tornare in mente i «militonti», una […]

Il ginepraio

La crisi di una classe dominante che non riesce neppure a far fuori Berlusconi La realtà supera spesso l’immaginazione. Questa osservazione, figlia dell’umana esperienza, trova una sua clamorosa conferma nei fatti di questi giorni. «Berlusconi è malato, gli offro un posto nella mia comunità», l’ironia di Don Gallo fotografa la situazione molto meglio dei professionisti della […]

Scenari

Quali possibili sbocchi per la crisi politica italiana? Da due settimane l’interminabile crisi politica del governo Berlusconi è stata messa nel freezer da una mossa bipartisan del presidente della repubblica. Il congelamento è stato giustificato dalla necessità di approvare la cosiddetta “Legge di Stabilità”, ma in realtà gli scopi principali del traccheggiare quirinalizio sono ben […]

Ammucchiata nell’uliveto

Note di fine agosto sulla crisi politica Piantare un ulivo ad agosto è vivamente sconsigliato dagli esperti, ma la fantasia degli zombi che si apprestano a ripopolare le aule parlamentari non è granché. Dunque bisogna accontentarsi delle “innovazioni” bersaniane: nascerà il “Nuovo Ulivo”.A sentire i dirigenti del Pd l’entusiasmo nel Paese è alle stelle; nei […]

L’ora degli zombi

Quali sviluppi possiamo attenderci dalla crisi politica? Il governo Berlusconi è morente, ma ancora manca la certificazione ufficiale. La legislatura è agonizzante, ma il decesso non è ancora avvenuto. La Seconda Repubblica è agli sgoccioli, ma la parola fine non è stata ancora scritta.Un’intera classe politica primo-secondo repubblicana-repubblichina, alla frutta quanto il governo, la legislatura […]

Prc e Pdci allo sbando – Il caso delle Marche

Le elezioni regionali sono archiviate da pochi giorni che già Prc e Pdci sono all’ansiosa ricerca di nuove aggregazioni, più precisamente di nuovi pasticci. Che è poi la loro specialità. Ormai non ci si nasconde neppure più dietro ad un qualsivoglia progetto, ormai è solo lotta disperata per la sopravvivenza del ceto politico.  Si annuncia […]

E se D’Alema non fosse così fesso come sembra?

Una lettura controcorrente della telenovela pugliese e degli intrighi nazionali che vi ruotano attorno Tra le tante disgrazie della loro terra, in questa settimana gli abitanti della Puglia avranno anche il problema di dribblare i gazebo delle primarie. Nel 2005 ci riuscirono assai bene: il “bagno di democrazia” all’americana vide la partecipazione di circa 80mila […]