E’ ufficiale, il Partito Democratico, in quanto partito (perché, lo è?) non aderisce al corteo della FIOM. Difficile immaginare notizia più consolante. L’idea di trovarci, anche solo per poche ore, nel medesimo blocco con i sodali di Marchionne, ci procurava non poca angoscia. La non-adesione piddina è un’ulteriore conferma che andare a Roma il […]
Bisogna «smetterla di considerare l’Unione Europea come un feticcio intangibile e un destino ineluttabile» La commissione europea ci propone la sua idea di “governo economico” per l’Europa.Tommaso Padoa-Schioppa sul Corriere della Sera del 3 ottobre la riassume così: “L’impianto è questo: le regole di bilancio restano quelle del Patto di stabilità, ma il debito pubblico […]
“Israele ha sviluppato dei legami politici ed economici con l’UE negli ultimi 10 anni talmente forti da divenirne quasi uno stato membro, senza farlo percepire”. Israele ed Europa, ecco una questione di cui si parla veramente poco, come mette in luce l’articolo di Robert Fisk sull’Indipendent che potete leggere di seguito. La morte di cinque […]
L’assemblea degli antimperialisti e le loro divergenze Uno dei momenti topici del Forum sociale europeo di Istanbul, è stata senza dubbio la «Assemblea antimperialista» svoltasi la mattina di sabato 3 luglio, nell’aula magna del Politecnico. Sala gremita, più di trecento persone. Tanto per farsi un’idea: non molte di meno di quelle che il giorno successivo, […]
Perché è fallito il Forum sociale europeo di Istanbul Dal 1 al 4 luglio si è svolto ad Istanbul il 6° Forum sociale europeo. Parlare di fallimento può sembrare esagerato, ma chi c’è stato sa che non lo è.Per comprendere a pieno di cosa stiamo parlando leggiamo lo scarno resoconto che troviamo sul sito della […]
Doveva rappresentare l’elemento chiave per le operazioni di guerra globale del XXI secolo della NATO, ma l’Alliance Ground Surveillance – AGS, il multimilionario sistema di sorveglianza terrestre, rischia di accentuare le divisioni all’interno dell’Alleanza Atlantica. Il tormentato progetto che prevede l’acquisto di otto velivoli senza pilota Global Hawk e l’utilizzo di Sigonella (Sicilia) quale principale […]

“E radunarono i re nel luogo che in ebraico si chiama Armaghedòn.… seguirono folgori, clamori e tuoni, accompagnati da un grande terremoto …La grande città si squarciò in tre parti e crollarono le città delle nazioni” [1]. 1) All’economista Gianni Toniolo: “… l’incendio greco … ricorda un altro periodo drammatico: il 1931, la Germania non […]
1. Non c’è moneta senza Stato. Insieme, Stato e moneta sono nel capitalismo i mezzi per gestire l’interesse generale del capitale, trascendendo gli interessi particolari dei segmenti del capitale in concorrenza tra loro. Il dogma attuale che immagina un capitalismo gestito dal “mercato”, addirittura senza uno Stato (ridotto alle sue funzioni minime di tutore […]
L’Europa è in tilt. La crisi economica ne ha messo a nudo la debolezza politica. Come ne uscirà l’UE? E’ presto per dirlo, quel che è certo è che l’attuale strutturazione fa acqua da tutte le parti ed è destinata ad essere spazzata via. Non solo il liberismo è ormai incapace di risposte, lo stesso […]
I Paesi dell’Unione Europea sprofondano nella depressione Il debito governativo in Grecia è solamente la prima di una serie di bombe del debito europeo pronte ad esplodere. I mutui immobiliari nelle economie post-sovietiche e in Islanda sono ancor più esplosivi. Anche se questi paesi non si trovano nell’Eurozona, la maggior parte dei loro debiti è […]