
Sandro Pertini nel 1949: “l’UE ha il solo scopo di fare dell’Europa occidentale il campo di sfruttamento della finanza americana”
Sandro Pertini nel 1949: “l’UE ha il solo scopo di fare dell’Europa occidentale il campo di sfruttamento della finanza americana”
Con il suo Nein il presidente della Bce strapazza malamente Ignazio Visco e chiarisce una volta di più chi comanda in Eurolandia Non che ci fossero dubbi, ma Mario Draghi l’ha voluto affermare con chiarezza: lui sta con Berlino e con la Bundesbank, non certo con Bankitalia e con il governo di Roma.
Oggi i ventotto ministri degli Interni dell’Ue si sono riuniti ad Amsterdam Battono le agenzie: «Allo studio la proposta della Commissione di creare un corpo europeo di guardie di frontiera con cui gestire i flussi migratori in arrivo dal Mediterraneo. Al tempo stesso si lavora sull’ipotesi di escludere momentaneamente la Grecia dal trattato sulla libera circolazione […]
Crisi banche, Giacché teme il peggioA Bruxelles non passa la mutua garanzia tra gli istituti europeiL’economista va giù duro, “così ha vinto la Germania di Schaeuble”
Dalle urne polacche e dal colpo di Stato europeo in Portogallo arrivano cinque lezioni formidabili I fatti: il Presidente della repubblica portoghese Anibal Cavaco Silva si è rifiutato di dare l’incarico per formare il nuovo governo al segretario socialista Antonio Costa — malgrado questi disponesse della maggioranza parlamentare grazie all’accordo (pur traballante) siglato con i comunisti no-euro […]
Atene: riunione del Forum internazionale delle forze di sinistra e popolari anti-Unione europeaSi è svolto ad Atene sabato e domenica scorsi, un nuovo incontro del Forum delle forze di sinistra e popolari anti-Unione europea. Molte le questioni discusse dalle delegazioni internazionali, a partire dalla situazione in Grecia dopo la capitolazione del governo SYRIZA e le recenti […]
La mesta odissea dei profughi siriani, trasformata in evento mediatico “live”, è solo un assaggio di future migrazioni di massa che, come nel IV° secolo d.C., potrebbero cambiare la Storia del continente
Impressioni di settembre……o forse di luglio, infatti tanto per battere un colpo pubblichiamo un pezzo, il terzo di fila, che il manifesto ha censurato a fine luglio – si sono arrabbiati perché ho usato la parola censurato, e cosa sennò visto che hanno un pensiero unico!
Un’intervista di Enrico Letta a LimesLa descrizione dell’Unione Europea nelle parole di un ultras dell’europeismo Da un po’ di tempo tutte le colpe sono della Germania. E’ così al bar, sulla spiaggia, nei media e nei discorsi delle èlite. Curiosamente, questi discorsi vengono in genere dagli stessi che fino a poco tempo fa sostenevano addirittura […]
«Non possiamo continuare ad investire sulla riformabilità dell’Europa» Intervento di Dino Greco della Direzione del Prc. Anche in Rifondazione Comunista cominciano a manifestarsi voci contrarie alla linea eurista