Il “mafiodotto” chiamato TAP: storie di ulivi e di riciclaggioNostra intervista a Sergio Starace del movimento “NO TAP” Questa mattina il movimento che si oppone al TAP (Trans-Adriatic Pipeline) ha ottenuto un grande successo, costringendo i camion della multinazionale che esegue i lavori a fare marcia indietro davanti ad una manifestazione popolare che ha visto […]
Il referendum di domenica visto dalla Puglia, una regione particolarmente devastata… anche dal vendolismo F. Manna: un passato di capo di gabinetto di Vendola, nell’era di presidenza della Regione Puglia; un presente da responsabile dei rapporti con gli enti locali dell’Eni, “trivella” semipubblica della Basilicata. Competente sicuramente; affidabile per il curriculum, intrecciato con le non poche autorizzazioni e […]

Non bisogna mai sparare sulla Croce Rossa. Lui, in questo momento, ci fa solo pena. Le sue dichiarazioni solo ribrezzo. Per questo scegliamo il silenzio. Per questo, soltanto per questo, non scriveremo nulla su Nichi Vendola. Per chi, invece, voglia comunque leggere qualcosa di diverso da quel che passa il convento dei sinistrati, consigliamo alcune […]
Sinistra Italiana: la montagna ha partorito il topolino dell’ennesimo ente inutile E’ già un po’ che non ci occupiamo della sinistra sinistrata. Pigrizia? No, è che è bene che ogni cosa abbia il peso che merita. Oggi, però, dobbiamo fare un’eccezione. Si è conclusa ieri la tre giorni di “Cosmopolitica” e qualcosa bisogna pur dire. […]
Si è svolta sabato scorso l’assemblea nazionale di Sinistra ecologia libertà (Sel). L’incontro ha partorito un documento utile a chiarire tre cose. La prima è che non c’è nessuna “Cosa Rossa” alle porte. La seconda è che non c’è una vera rottura strategica con il Pd. La terza è che l’adesione totale ai miti ed […]
Non c’è cosa peggiore che scambiare un incubo per un sogno. Ma lui si chiama Nichi e la cosa è normale. Meno normale è la situazione al quale il “sogno” si riferisce. Mentre in Europa va in scena l’ennesima riunione dell’Eurogruppo, con la Germania che non si accontenta della capitolazione di Tsipras – evidentemente al […]
Ora sono tutti scandalizzati. Ma qual è il vero problema della sinistra italiana? La notizia è di qualche giorno fa. Con una nuova giravolta Barbara Spinelli ha lasciato la “Lista Tsipras”. Ma oltre alla piroetta c’è anche una conferma: Spinelli manterrà il seggio a Strasburgo. Il seggio, non la presenza, che nell’apposita graduatoria del 2014 […]
Il carrozzone del «più Europa» prende forma Alla fine Emiliano Brancaccio ha detto di no, mentre Barbara Spinelli si è detta di sì: sarà candidata alle prossime europee. Lei, che insieme agli altri 5 generali senza truppa, funge anche da “garante”. Ma garante di che cosa? Ecco una bella domanda da porsi mentre la lista […]
Infischiarsene? Certo, ci sono cose che lo meriterebbero: ad esempio il destino di Sel. Ma, alle volte, anche nelle più misere vicende di un miserevole ceto politico c’è qualcosa da imparare. Dedichiamogli perciò qualche riga.
Come volevasi dimostrare: l’approdo di Sel sarà nel Pd L’avevamo scritto in tempi non sospetti, che con la sottoscrizione della «Carta dei principi» della coalizione bersaniana, Sel si era ormai acconciata al ruolo di corrente interna del Pd. Ed ora che gli elettori sono stati anche più impietosi del previsto, con il modesto 3,2% di […]