Ucraina, due anni dopo

Ringraziamo il compagno Domenico Losurdo per la segnalazione dell’articolo Due anni dopo l’inizio del conflitto in Ucraina, è venuto il momento di fare un bilancio provvisorio. La polvere degli eventi è caduta a sufficienza perché si possa ricostruirne la trama. Un po’ alla volta, grazie alle inchieste realizzate dagli osservatori accorti, come il giornalista che […]

La storia riscritta da… Yatsenyuk

Secondo la retorica filo-nazista del primo ministro ucraino fu l’URSS ad invadere la Germania e l’Ucraina durante la Seconda guerra mondiale

La NATO ha un disperato bisogno di guerra

La NATO è disperata, sta spingendo per un una guerra sul campo di battaglia Ucraino ad ogni costo. Cominciamo con il capo supremo del Pentagono, il Segretario della Difesa USA Chuck Hagel, che ha pontificato circa la “minaccia” dell’orso russo: “Quando vedete il dispiegamento delle truppe russe, il loro addestramento, la loro sofisticatezza, l’equipaggiamento militare […]

Lo scontro in Crimea è frutto dell’espansionismo occidentale

I “due pesi e due misure” dell’ipocrita propaganda occidentale denunciati da questo articolo del Guardian Le dichiarazioni diplomatiche sono note per la loro ipocrisia e per la tendenza ad adottare due pesi e due misure. Ma la denuncia occidentale dell’intervento russo in Crimea ha raggiunto nuove vette caricaturali. L’incursione – finora incruenta – è un […]

Ucraina 2014

Sempre più vicino lo spettro della guerra civile Secondo alcuni geografi il centro (geografico, appunto) dell’Europa sarebbe in Ucraina. Per l’esattezza, esso si troverebbe nei pressi della cittadina di Rachiv, nell’Oblast’ (regione) della Transcarpazia, nella parte sud-occidentale del paese, vicino al confine con la Romania. Dunque, contrariamente a quanto saremmo portati a credere in base […]