Palestina: No al piano Trump

Palestina: No al piano Trump

Per dovere di informazione pubblichiamo questa importante Dichiarazione dei partiti comunisti arabi sottoscritta pochi giorni fa I Partiti Comunisti nei Paesi Arabi chiedono al Vertice Arabo al Cairo di adottare una posizione araba unitaria a sostegno della resistenza del popolo palestinese e di respingere il piano di espulsione USA-Israele. I Partiti Comunisti nei Paesi Arabi condannano fermamente […]

Nessun passo indietro! Tangeri 2-4 maggio 2025

Nessun passo indietro! Tangeri 2-4 maggio 2025

STOPWW3 Conferenza Internazionale Solidarietà con la Resistenza palestinese ed i popoli in lotta contro l’imperialismo Malgrado il crudele genocidio, Israele ha perso la Battaglia di Gaza. La vittoria ottenuta dalla Resistenza Palestinese resterà scolpita nella storia dell’umanità. Tuttavia, anche a causa dello sfrontato sostegno dell’amministrazione Trump ad Israele, la Guerra continuerà, come mostra la politica […]

Dalla padella alla brace?

Dalla padella alla brace?

Volentieri pubblichiamo questa analisi che condividiamo in larga parte. *   *   * TRA SCONTRI GLOBALI E GUERRA CIVILE GLI SCHIERAMENTI SI RIORDINANO. PAROLA D’ORDINE: PREPARARSI A REGGERE ALLA GRANDE CRISI In un mio recente articolo ho prefigurato a grandi linee l’arrivo della c.d. civil war americana in Europa. Ecco che, dopo poche settimane di presidenza Trump, lo scontro e […]

Il destino dell’Europa

Il destino dell’Europa

Gli Stati Uniti, allo scopo di ristabilire la loro supremazia, stanno mettendo a soqquadro il mondo. L’Unione Europea rischia di lasciarci le penne. Come viene vista in Oriente questa decisiva partita geopolitica? Ce lo indica questo autore noto per le sue analisi geopolitiche. *    *   * Per troppo tempo Bruxelles ha obbedito servilmente a Washington, […]

Trump: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

Trump: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

Dopo tutte le disgrazie causate dall’amministrazione Biden, anche da noi sono cresciuti sentimenti di simpatia e fiducia verso Trump. È la disperata speranza che sia proprio il nuovo imperatore a fermare la corsa verso la terza guerra mondiale, a rimettere ordine nel caos, a portare la pace. Sono aspettative mal riposte che si basano sull’illusione […]

Il “socialismo” che noi non vogliamo

Il “socialismo” che noi non vogliamo

«C’è quella famosa espressione di Marx: “I filosofi hanno solo interpretato il mondo, ora si tratta di cambiarlo”. Ma questo non è più sufficiente, oggi non basta cambiare il mondo, oggi bisogna prima di tutto conservarlo. Dopo lo cambieremo, molto, addirittura con la rivoluzione. Ma prima dobbiamo essere conservatori nel vero senso della parola, in […]

Siria: così è caduto Assad

Siria: così è caduto Assad

Tutte le guerre finiscono un giorno. Quella che devasta la Siria dal 2011 ha conosciuto un esito provvisorio con la caduta di un regime in carica dal 1970. Se la Turchia sembra essere la grande vincitrice di questo sconvolgimento, spicca la passività dei sostenitori internazionali della potenza deposta (Russia e Iran in testa). Affermando un […]

La battaglia di Gaza

La battaglia di Gaza

Con il cessate il fuoco entrato in vigore il 19 gennaio si è posto fine ad un genocidio durato 15 mesi. In cambio della consegna dei prigionieri israeliani catturati il 7 ottobre, la Resistenza ha ottenuto la scarcerazione di centinaia di detenuti palestinesi, la fine dell’assedio e dei bombardamenti, il ritiro delle truppe israeliane da […]

RedNote, il ritorno del Libretto Rosso

RedNote, il ritorno del Libretto Rosso

Negli ultimi giorni, mentre si prepara la successione di Trump a Biden, la vicenda di Tiktok si è guadagnata uno spazio nelle notizie della politica internazionale. L’amministrazione trumpiana promette di trovare una soluzione e, da questa notte, l’app è tornata sugli store americani. Nel frattempo, in Occidente e in particolare negli Stati Uniti, l’applicazione Rednote, una […]

Lo spettacolo della guerra

Lo spettacolo della guerra

«Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto sociale fra persone, mediato da immagini». [Guy Debord] Ci eravamo lasciati, alla fine della scorsa estate, con l’operazione ucraina a Kursk. Tanto è cambiato e tanto è rimasto uguale nel frattempo, ma ne parleremo prossimamente. Quello che mi preme è, invece, segnalare un caso diverso […]