La trappola francese

La trappola francese

Parigi, 6 aprile. Davanti a poche migliaia di fedelissimi, Marine Le Pen ha sostenuto di essere vittima di una “caccia alle streghe”, denunciando la sua incredibile condanna come una “sentenza politica”. Ha torto od ha ragione la figlia del fondatore del Front National? La risposta è meno banale di quel che sembrerebbe. Mentre sulla seconda affermazione […]

Una vergogna chiamata Mélenchon

Una vergogna chiamata Mélenchon

C’è stato un momento in cui Jean-Luc Mélenchon pareva una speranza. O, quantomeno, una voce diversa in una sinistra europea sempre più sistemica. Adesso, finito il tempo dell’illusione, quello della delusione è stato saltato a piè pari per arrivare dritti a quello della vergogna. Un vero anno olimpico a Parigi! A giugno, alla vigilia del […]

Sei cose sulla Francia (e non solo)

Sei cose sulla Francia (e non solo)

Dunque, anche il secondo turno delle elezioni legislative francesi è alle nostre spalle. I giornaloni enfatizzano la sconfitta del Rassemblement National (RN) e la relativa tenuta di Macron. Il clima è di scampato pericolo: l’Ue può andare avanti con Ursula Pfizer von der Leyen ed il fronte anti-russo non perderà pezzi. Sacrifici e guerra son dunque garantiti. […]

Cacciare Macron!

Cacciare Macron!

Verso un “Libano senza sole”? Ad una settimana dalle elezioni europee le onde sismiche del tracollo macroniano continuano a propagarsi nella politica francese. Sarà così almeno fino al 7 luglio, data del ballottaggio. Ma forse anche dopo, se si realizzerà lo scenario previsto dall’ex ministro del lavoro Olivier Dussopt (quello della controriforma delle pensioni), che […]

La rivolta della Racailles

La rivolta della Racailles

Sono la “Recaille”, sono la feccia, sono gli scarti, anzi, gli scartati dalla società. Sono i pezzenti delle “ban” (“mettere al bando”) – “lieue” (il luogo), sono gli esclusi per scelta, emarginati, tenuti lontani, alienati. Abitano i “non-luoghi” delle periferie suburbane delle megalopoli occidentali, schiaffati lontani dall’occhio della borghesia, tenuta al riparo da questa triste […]

Sciovinismo francese di sinistra

Sciovinismo francese di sinistra

“Signor Mélenchon, veda di scusarsi alla svelta, oppure è meglio che non metta più piede nel nostro Paese. La inseguiremo armati di uova marce”. *   *   * Assistiamo in questi giorni all’ennesima puntata dello psicodramma degli sbarchi pilotati degli immigrati sulle coste italiane. Deliberatamente trasformati in “naufraghi”, quindi imbarcati dalle sorosiane Ong (indiscutibilmente colluse con […]

Macron, l’anatra zoppa

Macron, l’anatra zoppa

Qui da noi l’attenzione è concentrata sulle elezioni comunali il cui valore è poco più di un attendibile sondaggio. Molto ma molto più importante è il primo turno delle elezioni politiche in Francia. Due sono i risultati eclatanti: l’astensione al 52% e la forte affermazione della coalizione guidata dal populista di sinistra Jean-Luc Mélenchon. Il prodotto che […]

Raccogliere il testimone del popolo francese

Raccogliere il testimone del popolo francese

Comunicato n. 13/2019 del Comitato Centrale di Programma 101 Mentre la Francia era paralizzata dalla più massiccia ondata di scioperi e mobilitazioni sindacali da dieci anni a questa parte, il Parlamento francese, dopo una faticosa maratona, ha approvato ieri la Legge di Bilancio 2020. Una manovra di marca verde-euro-austeritaria che dovrebbe portare il deficit al […]

Atto 45: con il cuore a Parigi

Atto 45: con il cuore a Parigi

Il 27 luglio scorso i Gilet gialli hanno marciato in tante città della Francia svolgendo il loro 37° sabato di mobilitazione. I benpensanti, Macron, i borghesi tutti, tiravano un sospiro di sollievo: “finalmente è finita, gli “sdentati” se ne vanno a casa”…

Dove vanno i Gilet Gialli

Dove vanno i Gilet Gialli

Proseguiamo presentando ai lettori le relazioni svolte al convegno internazionale EUREXIT, svoltosi a Roma il 13 aprile scorso. (Nella foto da sinistra: Michèle Dessenne e Joël Perichaud)