«L’apartheid economico ha rimpiazzato l’apartheid legale con le stesse conseguenze per le stesse persone, eppure viene visto come uno dei più grandi successi nella storia del mondo»
Sudafrica
Come spesso avviene, tanto più nel momento della morte, anche la figura di Nelson Mandela rischia di finire vittima di una retorica mass-mediatica che, nell’apparente celebrazione, ne snatura sistematicamente storia e sostanza.

L’eredità problematica di Mandela Quando ero giornalista in Sudafrica nel 1960, Johannes Vorster, ammiratore del nazismo, occupava la residenza ufficiale del primo ministro a Città del Capo. Trent’anni più tardi, fermo al cancello della residenza mentre aspettavo di entrare, pareva che le guardie non fossero cambiate. Afrikander bianchi controllavano il mio documento d’identità con il […]
Non si fermano le proteste dei lavoratori agricoli nella regione del Western Cape, riesplose la scorsa settimana. Chiedono l’aumento della paga minima giornaliera.
Giovedì 16 agosto. 30 minatori in sciopero ammazzati, decine i feriti. Una mattanza. Questo è il pesantissimo risultato dell’attacco proditorio che le forze antisommossa sudafricane, agli ordini del governo dell’African national congress (Anc), hanno compiuto contro i 3mila minatori in sciopero nella miniera di platino di Marikana.