Della serie: quant’è bella l’Europa… (2)Inchiesta sul business dei “visti gold” riservati ai migranti più facoltosi

Della serie: quant’è bella l’Europa… L’Eurostat ha rivisto i criteri per il calcolo del Pil. Da quest’anno saranno inclusi nel reddito nazionale anche le spese private per la ricerca e lo sviluppo ed i proventi di molte attività criminali. Secondo le stime più prudenti, il Pil dovrebbe aumentare statisticamente dell’1-2%, ma altre valutazioni fanno pensare […]

“Sono sicuro che l’euro ci obbligherà ad introdurre una serie di strumenti di politica economica. È politicamente impossibile proporli ora. Ma un giorno ci sarà una crisi e nuovi Strumenti saranno creati.”Romano Prodi, Financial Times, ottobre 2001 “So bene che il Patto di stabilità è molto stupido, come tutte le decisioni che sono rigide.”Romano Prodi, […]
Un giudizio sul Quantitative easing alla tedesca “Storica svolta”. Così è stato definito l’annuncio di Mario Draghi del 3 aprile scorso, che la Bce è pronta ad adottare una “politica monetaria non convenzionale”, ovvero aprire al massimo il rubinetto del credito, “immettendo così nell’economia” grandi quantità di quattrini.
«Il QE all’europea può risultare l’ennesimo pannicello caldo che la BCE somministra alla disastrata economia europea procrastinando la sua agonia e il redde rationem della moneta unica: un quadro questo in cui si affermano le condizioni vieppiù sconfortanti dei lavoratori, condannati a continui giri di vite in termini di sempre maggiore precarietà e sempre peggiore […]
«A chi paventa catastrofi nel caso di un’eventuale fine dell’euro – è stato fatto anche qui – io rispondo che al punto in cui siamo l’onere della prova va rovesciato, perché la catastrofe c’è già.»Intervento di Vladimiro Giacchè (foto) all’incontro “Titanic Europa?”, promosso da Re:Vision, 7 marzo 2014, Roma Ringrazio Stefano Fassina per questa occasione […]
E’ in arrivo la maxi-tassa per l’Europa: mille euro all’anno per persona per vent’anniL’ultimo mostro targato UE: il Debt Redemption Fund (Fondo di Redenzione del Debito) Altro che le buffonate del berluschino fiorentino! Altro che l’altra Europa dei sinistrati dalla vista corta! E’ in arrivo sul binario n° 20 (anni) un trenino carico di tasse […]
«L’euro – inteso non solo come una moneta in quanto tale, quanto come un complesso sistema istituzionale e una dinamica funzionale messa al servizio della riproduzione ampliata del capitale su scala europea – è la sintesi più cruda e perfetta del capitalismo neoliberista».
Quale sinistra per quale Europa La crisi ha mostrato il vero volto del processo d’integrazione europeo. A dispetto di tanta pubblicità, oggi la Ue non gode di grande reputazione presso i popoli europei. Quando si parla di Europa occorre evitare i facili equivoci. L’Unione europea non è infatti l’Europa, ma una sua parte e l’Eurozona […]
Tentavano di arrivare in Europa, ma hanno perso la vita annegando nel Mediterraneo, a bordo di tir in seguito ad incidenti stradali o schiacciati dal peso delle merci, uccisi dalla polizia