E’ innocente la Chiesa cattolica? Lo Stato di Orissa, in India, è uno di quelli in cui la guerriglia maoista è più solida e combattiva, soprattutto nelle aree tribali, popolate da antichissimi gruppi etnici che parlano loro proprie lingue e non sono né di fede né di cultura induista. Considerate allogene queste popolazioni native subiscono […]
Riceviamo, e pubblichiamo, dal Comitato Promotore dell’appello astensionista “Questa volta No” il documento proposto come base per la discussione dell’incontro, organizzato dal Comitato, che si terrà a Chianciano il 25 e il 26 ottobre per dar seguito politico all’appello stesso. La Redazione Premessa Questo è un testo che intende proporre un lavoro comune a chi si […]
Leggiamo su Famiglia Cristiana (n. 41 del 12.10.2008) un’intervista a Michel Aoun, personalità di spicco dei cristiano – maroniti in Libano e leader del Libero Movimento Patriottico, attualmente alleato con il partito Hezbollah contro la maggioranza parlamentare, egemonizzata dalla famiglia Hariri e sostenuta dall’Occidente (in particolare Francia e Stati Uniti d’America) e dall’Arabia Saudita.
Abbiamo letto, nell’edizione in inglese di Al Jazeera.net, che le autorità egiziane hanno bloccato una convoglio di aiuti umanitari destinati a Gaza attraverso il confine di Rafah , effettuando anche degli arresti.La spedizione umanitaria è stata organizzata dalle principali forze di opposizione del Paese, fra cui i Fratelli Musulmani e Kefaja, in collaborazione con diversi […]
BANCHE, STATO, IMPERIALISMOBen Bernanke: “I rischi per la crescita sono crescenti” La crisi finanziaria è al suo culmine, o il peggio deve ancora arrivare?In realtà nessuno lo sa, e per una volta anche i famosi “esperti” sono stranamente cauti.I sarcedoti del mercato tacciono, mentre i mercanti chiedono più Stato: per salvare le banche, per assicurare […]
Si è da poco conclusa la riunione del Comitato Centrale del Partito comunista maoista nepalese. E’ stato deciso che le discussioni più importanti saranno affrontate in una Conferenza Nazionale, che si terrà il 10 novembre.

Il 3 ottobre scorso il Partito dei lavoratori del Kudistan (PKK) lanciò un attacco contro una caserma dell’esercito turco, posta al confine con l’Iraq, concluso con la morte di circa 40 persone fra militari turchi e combattenti del PKK e due soldati turchi dispersi.
Questa la prima notizia di politica estera del principale quotidiano italiano che, quale ottima sponda delle bellicose intenzioni statunitensi nei confronti dell’Iran, in modo assai sottile fa apparire il Libano e la sua Resistenza, di cui il partito di Hezbollah è il perno ma non è l’unico attore, come pedine che l’Iran muove a […]
Ieri, in Brasile, si sono tenute le elezioni amministrative. Ancora una volta si registra un ampio successo per i rappresentanti del Partido de los Trabajadores (Pt) del Presidente Luiz Inácio da Silva (Lula). Il Tribunal Supremo Electoral, secondo quanto riportato dalle agenzie locali, stima che siano stati eletti almeno cinquemila sindaci e 50 mila consiglieri […]
L’autore di questa perentoria constatazione è il generale Mark Carleton – Smith, comandante del contingente britannico in Afghanistan. Il generale ritiene di dover abbassare il livello delle speranze occidentali (alimentate dalla scriteriata sicumera statunitense, n.d.r.) circa l’esito dell’aggressione e occupazione dell’Afghanistan, affermando che il massimo che si può ottenere è un livello di ribellione gestibile […]