Bahrein. Proteste e violenze dopo l’esecuzione di tre sciiti

Bahrein. Proteste e violenze dopo l’esecuzione di tre sciiti

Le vittime sono state condannate ieri per l’uccisione (presunta) di tre poliziotti nel 2014. Tensione altissima nella monarchia sunnita: scontri con la polizia nei villaggi sciiti. Manama: “Facevano parte di un gruppo illegale”. Le ong: “Un oltraggio”. L’Occidente tace

La caduta di Aleppo est

La caduta di Aleppo est

Polat Can, è il portavoce delle YPG, le forze combattenti curde in Siria. Al di la di ogni considerazione sul posizionamento tattico delle YPG, questo scritto ci offre uno spaccato sulla immane tragedia di Aleppo.

Chi paga il conto nella bisca della finanza?

I clamorosi casi delle banche venete e di Poste Italiane Il 2017 è appena iniziato e già sono all’ordine del giorno due casi piuttosto eclatanti di “risparmio tradito”.  Naturalmente, il generico concetto di “risparmio tradito”, oggi assai in voga, può essere forse discutibile. Nel gran calderone della finanza finiscono infatti tante diverse categorie di risparmiatori. […]

Ultime dalla Libia

Come sempre in Libia, le cose non sono affatto chiare. Cosa è successo esattamente ieri? C’è stato davvero un tentativo di prendere i palazzi del potere nella capitale da parte delle forze dell’ex premier tripolino al-Ghwell? La risposta sembrerebbe essere: sì e no. Sì, perché le sue milizie sono effettivamente entrate negli edifici dei ministeri […]

Che succede nelle Filippine?

Che succede nelle Filippine?

Sull’attuale situazione nelle Filippine pubblichiamo questo articolo di Jean-Pierre Page I media francesi (ed italiani NdT) hanno per lungo tempo completamente ignorato l’esistenza delle Filippine, questo grande paese dell’Asia (più di cento milioni di abitanti). Negli ultimi tempi hanno scoperto l’esistenza del suo Presidente eletto, Duterte (nella foto), presentato come un assassino megalomane. E se […]

La Corte obbedisce

La Corte obbedisce

Bloccati i referendum sui diritti dei lavoratori. A voucher ed appalti ci penserà il governo con una leggina, ad affossare il voto sull’articolo 18 ha provveduto oggi la Corte Costituzionale

La più bella dell’anno: la Cia lamenta ingerenze esterne

Non sono passati nemmeno 10 giorni dall’inizio del 2017 che abbiamo già la più bella battuta dell’anno: la Cia che si lamenta delle ingerenze esterne. Dopo 70 anni di intromissioni, interferenze, intrusioni, pressioni, stragi e colpi di stato in tutto il pianeta i poveri spioni americani piangono calde lacrime di coccodrillo, anzi di tirannosauro.

M5S verso la resa dei conti

M5S verso la resa dei conti

«Il regno dei cieli si può paragonare a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma mentre tutti dormivano venne il suo nemico, seminò zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi la messe fiorì e fece frutto, ecco apparve anche la zizzania. Allora i servi andarono dal […]

M5S-Alde: l’accordo della vergogna

M5S-Alde: l’accordo della vergogna

Come siano andate davvero le cose, perché sia saltato l’ingresso degli europarlamentari M5S in ALDE, prima o poi lo si verrà a sapere. Chi tira i fili dei Cinque Stelle ed ha voluto l’accordo, coprendosi di ridicolo, ora grida al “complotto”. Quando il primo complotto è quello che essi hanno ordito compiendo un passo brutale […]

La confessione del signor Sigmar

I giornali italiani (leggi QUI e QUI) riferiscono dell’intervista di Sigmar Gabriel (nella foto), pubblicata sabato da Der Spiegel. Il signor Gabriel è un tipo piuttosto grigio. Ed in Italia, forse anche per questo, è sostanzialmente sconosciuto al grande pubblico. Eppure è il leader della socialdemocrazia tedesca (Spd), vice-cancelliere e ministro dell’Economia del governo Merkel. […]