Se anche Monti vota no

Se anche Monti vota no

Il partito tedesco contro quello americano Giorni addietro avevo scritto, con particolare riferimento all’antirenzismo di ceffi come D’Alema, che certi appoggi è meglio perderli che guadagnarli. Ora un’altra tegola si abbatte sul fronte del NO, si chiama Mario Monti.

Fermare l’attacco!

Mosul non diventi una seconda Aleppo! La perdita della cittadina di Dabiq, nei pressi di Aleppo, conquistata dai militari turchi appoggiati dal braccio armato del Pentagono dell’ESL (Esercito Siriano Libero) è gravissima per l’ISIS, e non per una qualche importanza strategica del luogo, ma per la sua rilevanza simbolica, ben espressa dal teorico della precedenza […]

La situazione italiana spiegata a uno straniero

La situazione italiana spiegata a uno straniero

Nell’imminenza del referendum del 4 dicembre, cresce all’estero l’attenzione sulla situazione italiana. In occasione del III. Forum no euro svoltosi a Chianciano Terme nel settembre scorso, molte erano le domande che venivano rivolte a noi italiani. Chi c’è dietro Renzi? Qual è la vera posta in palio del referendum? Cosa accadrà in caso di vittoria […]

Dario Fo: giullari sarete voi

Dario Fo: giullari sarete voi

Quante meschine sciocchezze in morte di Dario Fo. Quante diaboliche idiozie.“Giullare, era un grande e talentuoso giullare”. Questo è l’icastico giudizio che, come un mantra, rimbomba sui media. Dietro la formale e pelosa riverenza una maniera subdola, non solo per sminuire la sua grandezza d’artista, ma per screditarlo come intellettuale.

Il Diavolo fa le pentole, ma non i coperchi

Si decide tutto il 4 dicembre: quel che di serio ci dice la farsa piddina Lo diciamo da più di un anno: nell’imbuto del referendum costituzionale finiranno tante cose. Non solo il destino della Carta del 1948, ma quello della legge elettorale. Non solo il futuro di Renzi e del suo governo, ma pure quello […]

Ceta, cosa c’è dentro il pacco

Dal blog Transition, di Domenico Mario Nuti, traduciamo un post ospite sul CETA, l’accordo economico e commerciale tra Canada e UE: se ne è parlato molto meno di quanto si sia parlato del TTIP, si sta silenziosamente avvicinando alla conclusione, e non è meno pericoloso né meno foriero di disastri.

Non siete tedeschi? Niente welfare!

Non siete tedeschi? Niente welfare!

Apprendiamo da la repubblica di sabato scorso che il Parlamento tedesco di Berlino si appresta a votare una la legge che introduce un severo giro di vite sugli aiuti sociali concessi ai cittadini di altri Paesi europei.

Con la scusa dei migranti non si parla degli emigranti (107mila nel 2015)

Con la scusa dei migranti non si parla degli emigranti (107mila nel 2015)

I dati ufficiali ci dicono che nel 2015 i migranti sbarcati in Italia sono stati circa 140mila. Quasi 70mila le richieste di asilo. Le statistiche non lasciano dubbi sulle dimensioni di massa del fenomeno migratorio: gli stranieri (regolarizzati) in Italia sono 5.014.437, pari al’8,2% della popolazione. Nel 1990 erano lo 0,8%, nel 2000 il 2,5% e […]

Il compagno Roberto Grienti ci ha lasciati

Il compagno Roberto Grienti ci ha lasciati

E’ con grande dolore che abbiamo appreso la notizia della morte del compagno Roberto Grienti. Lo conoscemmo una dozzina di anni fa, quando, coerente con la sua visione antimperialista, organizzò nella sua Noto un incontro con i Comitati Iraq Libero a sostegno della resistenza contro gli invasori americani.