Pisapia: un altro megalomane in giro per l’Italia

In arrivo un secondo «mister 40%». Fa ridere di meno ma è ridicolo come il primo, quello di cui si mette al servizio Ragazzi, ce n’è per tutti i gusti. Adesso anche Pisapia è un trascinatore di folle. Uno di quelli che non può uscire per strada che gli chiedono di fare il sindaco d’ogni […]

A proposito degli scioperi nell’industria tessile del Bangladesh

A proposito degli scioperi nell’industria tessile del Bangladesh

«Polizia industriale»: il corpo speciale per reprimere le lotte Ricorderemo tutti il terribile crollo in Bangladesh di una palazzina, sede di industrie tessili ed altre attività commerciali. Era il 2013 e morirono circa 2000 lavoratori. Questo fu l’episodio più eclatante, più grosso, ma da allora sono giunte altre notizie poco confortanti dal paese asiatico.

Uno schifo di «motivazioni»

«Quanto è costituzionale la Corte Costituzionale?». Questo l’incipit del mio commento alla sentenza della Consulta del 25 gennaio scorso sull’Italicum. «Uno schifo di sentenza» scrivemmo due settimane fa. Altri preferirono invece un giudizio sostanzialmente positivo sulle decisione della Corte, ma su costoro è stato già scritto l’essenziale.

Il Dio Euro e Draghi l’Anticristo

Il Dio Euro e Draghi l’Anticristo

«La moneta unica è irrevocabile. La questione dell’uscita non è contemplata dal Trattato» Il 24 gennaio scorso davamo conto della notizia lanciata da Reuter, ovvero di questa affermazione di Mario Draghi: «Se un paese dovesse lasciare l’Eurosistema, i crediti o le passività della sua banca centrale nazionale verso la BCE dovrebbero essere risolti in toto». Notizia rilevantissima poiché, […]

Podemos: il momento della verità

Podemos: il momento della verità

Il prossimo fine settimana Podemos svolge, dopo il primo dell’ottobre 2014, il suo secondo congresso. Molte cose sono cambiate, da allora, sia in Spagna che dentro Podemos — come SOLLEVAZIONE abbiamo costantemente informato i lettori sui passaggi più importanti. Podemos giunge diviso all’appuntamento.

Yemen. Il fallimento dei raid Usa: al-Qa’eda avanza

Yemen. Il fallimento dei raid Usa: al-Qa’eda avanza

I jihadisti hanno riconquistato giovedì tre cittadine nel sud del Paese in estate “liberate” dal governo yemenita. Washington, intanto, invia un cacciatorpediniere in chiave anti-houthi nello stretto di Bab al-Mandab e impone nuove sanzioni contro l’Iran. Teheran minaccia rappresaglia

Può sopravvivere un’Italia sovrana?

Può sopravvivere un’Italia sovrana?

Una critica ai partigiani dell’euro e del gigantismo economico Che la moneta unica, dopo averla scampata per un soffio nel 2011, sia prossima al trapasso ce lo attestano vari segnali: la recente uscita di Draghi, lo studio di Mediobanca, quello fresco fresco di Unicredit, ed infine, udite udite, la cancelliera Merkel in persona che al vertice di Malta […]

Il signorsì di Palazzo Chigi

Il signorsì di Palazzo Chigi

La pittoresca retromarcia del governo Gentiloan: l’Italia pagherà (e subito) il “conto di Renzi” Ma che figura! E che rapidità! Il “conto di Renzi” verrà saldato per intero e senza indugio. Del resto gli amici sono amici. Ed i compagni di merende del Bomba proprio non se la sono sentita di scontrarsi con Bruxelles.

Il fronte ostile con l’Iran e la variabile russa

Un interessante articolo di Alberto Negri (il Sole 24 Ore) sulla strategia mediorientale del nuovo presidente americanoPer Trump l’accordo sul nucleare dovrebbe essere stracciato. Si rinsalda l’alleanza con sauditi e Israele (nella foto una portaerei Usa nello stretto di Hormuz)