In risposta ad un lettore Pubblichiamo qui sotto la lettera di un nostro lettore, relativa ad un articolo pubblicato il 6 dicembre scorso, seguita dalla risposta
Nepal
Sulle divisioni in seno al partito maoista di Prachanda di Moreno Pasquinelli Sono trascorsi otto mesi dalla elezione dell’Assemblea Costituente, sei dalla nascita della Repubblica e cento giorni dalla formazione del governo guidato dal Partito Comunista del Nepal (maoista). L’entusiasmo popolare che accompagnò queste svolte va lentamente scemando, lasciando il posto al disincanto e alla […]
Pubblichiamo questa intervista, tradotta in italiano dal Partito dei CARC, che C.P. Gajurel, responsabile per le relazioni internazionali del Partito Comunista del Nepal (maoista), ha rilasciato il 23 ottobre scorso al al Kathmandu post, proprio a ridosso del Congresso Nazionale del PCN (m).Gajurel spiega le divergenze tra le due linee interne al Partito e illustra […]
Il 14 ottobre scorso, tre persone, appartenenti alla stessa famiglia, sono state uccise in Nepal per l’esplosione di una bomba. Una donna ed i suoi due figli minorenni stavano aspettando l’autobus a Chandranigahapur Chowk, nel distretto di Rauthat, nel Sud-Est del Paese, quando una bomba è esplosa, uccidendoli sul colpo. Cinque persone sono rimaste ferite, […]
Si è da poco conclusa la riunione del Comitato Centrale del Partito comunista maoista nepalese. E’ stato deciso che le discussioni più importanti saranno affrontate in una Conferenza Nazionale, che si terrà il 10 novembre.
Una vittoria travolgente, del tutto inattesa nelle sue proporzioni. Alle elezioni dello scorso 10 aprile per l’Assemblea Costituente che porrà fine al regime monarchico, il Partito Comunista del Nepal (maoista) ha ottenuto 118 seggi su 245, quasi il 50%. Se questa vittoria farà da apripista ad una trasformazione sociale vera e propria, ovvero ad […]