
Vasti settori dell’opinione pubblica occidentale sembrano non rendersi conto che, se lo Stretto di Hormuz verrà chiuso, ne seguirà una depressione globale
Vasti settori dell’opinione pubblica occidentale sembrano non rendersi conto che, se lo Stretto di Hormuz verrà chiuso, ne seguirà una depressione globale
Oggi in Spagna si svolgeranno elezioni anticipate. La terza volta in pochi anni, segno di una crisi sociale, politica e istituzionale profonda. Crisi accentuatasi con la frattura catalana e la polarizzazione tra opposti nazionalismi — di cui il fenomeno dell’avanzata improvvisa di VOX è manifestazione. In questa situazione si segnala il declino annunciato di PODEMOS.
Dunque Greta è sbarcata a Roma. Non prima di aver fatto una capatina al parlamento europeo, ci mancherebbe! Una visita al Papa, un’altra al Senato, infine una piazza con palco alimentato a pedali (ma solo parzialmente, che pedalare stanca). Qualcuno voleva la prova provata di quanto il clima sia ormai un tema tutto politico, una […]
Uno degli interventi più attesi del convegno EUREXIT, svoltosi a Roma il 13 aprile scorso era quello dell’economista Costas Lapavitsas [nella foto] sul tema della Brexit.Pubblichiamo qui sotto il video del suo intervento.
Il dissidio in seno al governo giallo-verde non è solo una pantomima, e nemmeno, come sostiene l’amico Marco Zanni, una “scaramuccia”. E’ una contesa reale, profonda, tra le due frazioni del campo populista, spinte a fare blocco malgrado diano sostanza politica ad aspirazioni sociali e ideali diverse, anzi potenzialmente opposte.
Mentre i nostrani benpensanti si scandalizzano per la contestazione dei Gilet Gialli contro la raccolta fondi dei miliardari francesi per la chiesa di Notre-Dame, un articolo del Guardian denuncia l’impostura di questa operazione.
Sul sito di Senso Comune campeggia un’intervista al candidato sindaco dei verdi a Firenze. Il fatto è che Andrés Lasso capeggia una lista che include anche due candidati di Senso Comune. Un fatterello sintomatico assai.
L’avevamo scritto subito: quello presieduto da Conte non è semplicemente il governo gialloverde. In realtà esso ha tre componenti, visto che, oltre ad M5S e Lega, è presente anche la Quinta colonna voluta da Mattarella per chiudere la crisi di maggio. Ed il primo rappresentante di questo “terzo partito” al governo è Giovanni Tria.
PREMESSA Non fu solo perché il campo del “sovranismo” era oramai saldamente colonizzato dalle destre nazionaliste-xenofobe che noi decidemmo un anno fa di definirci sinistra patriottica — spiegammo quindi cosa ciò significhi per noi.
Era nell’aria, sin da quando il Presidente dell’Ecuador aveva annunciato che l’ambasciata in Regno Unito non avrebbe dato più protezione ad Assange. Ieri è stato tratto in arresto, col rischio che la magistratura inglese lo consegni agli Stati Uniti, dove lo aspetta una dura e interminabile detenzione.