
«Crollano i manicheismi insomma e no, il Venezuela non è il paradiso descritto anche in Italia da certa propaganda ultrachavista, ma le cose sono tanto più complicate di come la mettono i suoi esagitati detrattori».
«Crollano i manicheismi insomma e no, il Venezuela non è il paradiso descritto anche in Italia da certa propaganda ultrachavista, ma le cose sono tanto più complicate di come la mettono i suoi esagitati detrattori».
Voluto dagli americani fin dai tempi dell’occupazione del 2003, sostenuto con forza da Israele, il distacco del Kurdistan iracheno dal resto del Paese è ormai all’ultimo miglio. Il passaggio decisivo sarà con ogni probabilità il referendum del prossimo 25 settembre. Scontata la vittoria del sì all’indipendenza, resta da vedere quale sarà la risposta del governo […]
Marcetta fascista su Roma: lasciatela fare Con 261 sì, 122 no e 15 astenuti la Camera dei deputati ha approvato la legge che introduce il reato di «propaganda del regime fascista». Primo firmatario il piddino Emanuele Fiano.
Il conflitto tra Catalogna e Stato spagnolo nel contesto dell’Unione europea.Presentiamo ai lettori il testo della densa relazione svolta da Diosdado Toledano il 1° settembre scorso al Forum Internazionale organizzato dalla Confederazione per la Liberazione Nazionale – CLN. [1] Un testo fortemente critico della prospettiva secessionista catalana. Diosdado è membro del coordinamento generale di Cataluña […]
I venti di guerra sollevati dalla Casa Bianca vanno per adesso scemando. Trump si è dovuto accontentare di nuove sanzioni ONU contro la Corea del Nord — sanzioni severe chieste a gran voce anche dal governo italiano a guida PD, che anche questa volta non ha perso occasione per dimostrare la sua obbedienza alla super-potenza […]
Le istruttive confessioni di Giuliano Amato sull’interessante settembre 1992 Millenovecentonovantadue. Sebbene possa sembrare ieri, non è esattamente così. L’Urss si era sciolta solo l’anno precedente e l’Europa di Maastricht muoveva i primi passi. Si manifestava ancora per la scala mobile, che i vertici sindacali avevano svenduto a luglio per beccarsi le bullonate dei lavoratori a […]
«Unione Europea, lavoro, democrazia. Contributi per il programma dell’alternativa». Era questo il titolo dell’incontro organizzato da Stefano Fassina sabato scorso a Roma. Piccolo problema: l’impegnativo tema era proposto alla solita platea dei sinistrati: Nicola Fratoianni, Pippo Civati, Anna Falcone, Roberto Speranza, Maurizio Acerbo… Insomma, come gettare le perle ai porci…Più sotto pubblichiamo la relazione dell’amico […]
Il primo settembre si è svolto a Chianciano Terme il Forum Internazionale organizzato dalla CLN, per ascoltare vari esponenti di punta di movimenti che nei loro paesi si oppongono alle politiche neoliberiste delle élite dominanti. Qui sotto la relazione di Dimitris Mitropoulos, della direzione di Unità Popolare.
Chianciano Terme. 2 settembre. II. Assemblea nazionale della C.L.N.La relazione introduttiva sulla situazione sociale e politica italiana di Leonardo Mazzei.
Su Le Monde Diplomatique, una analisi approfondita del modello sociale tedesco fondato sulle riforme Hartz, che hanno segnato il passaggio dal sistema di sicurezza sociale a tutela dei lavoratori a un modello di “inclusione” dove i disoccupati sono trasformati in una grande sacca di lavoratori poveri sottoposti a un regime di controlli rigidamente coercitivo, fondato sulla stigmatizzazione di […]