La Grande Guerra Mediorientale ad un punto di svolta? A differenza di tanti semplificatori da tastiera, abbiamo sempre sostenuto (leggi ad esempio QUI e QUI) che non si può capire la Grande Guerra Mediorientale, in corso ormai da 6 anni, senza comprenderne almeno i tre aspetti principali – quello religioso, quello degli assetti tra le […]
ALITALIA ALL’ITALIAFirma questo appello sulla piattaforma Change.org Primi firmatari:Marino Badiale, Franco Bartolomei, Ugo Boghetta, Sergio Cesaratto, Luca Massimo Climati, Luigi De Giacomo, Beppe De Santis, Carlo Formenti, Fabio Frati, Dino Greco, Paolo Maddalena, Leonardo Mazzei, Marco Mori, Manuela Palermi, Moreno Pasquinelli, Mimmo Porcaro, Bruno Steri, Fabrizio Tringali, Marco Zanni …
L’abbiamo sempre detto: la battaglia per la difesa della democrazia e della Costituzione è cosa troppo seria per essere lasciata in mano a certi costituzionalisti. Ci riferiamo allo stato maggiore dell’ormai defunto Comitato per il NO, alias CDC (Comitato per la Democrazia Costituzionale), auto-affossato a gennaio (leggi qui) dal suo stesso gruppo dirigente, chiaramente spaventato […]

Ieri (venerdì, ndr) il Rif è tornato in piazza per l’ottava sera consecutiva per chiedere il rilascio del leader del Movimento Popolare, Nasser Zefzafi. Condanna di Amnesty per i pestaggi ai detenuti (Nella foto le proteste ad al-Hoceima)
Il Redibellum, l’ennesima porcata antidemocratica Scrivono i giornali stamattina che Renzi non è sicuro che l’accordo con M5S sulla legge elettorale tenga davvero. E in effetti, accettate le liste bloccate e i capilista garantiti, create cioè le premesse di un altro parlamento di nominati, il subbuglio tra i pentastellati è palpabile. Ma Grillo è già […]

Riflessioni sul fallimento del G7 di Taormina e sulle sue conseguenze politiche Ricordo una delle diatribe che divideva negli anni ’70 e ’80 i trotskysti buoni da quelli cattivi. I cattivi erano favorevoli alla riunificazione delle due Germanie, anche ove fosse avvenuta sotto l’egida di quella occidentale.

Sabato scorso si è svolta a Roma l’annunciata manifestazione di solidarietà con le maestranze di Alitalia, per l’esattezza, con quelle che hanno votato NO all’accordo truffa del 24 aprile. Con i lavoratori che oggi (domenica, ndr), malgrado le intimidazioni, stanno incrociando le braccia — mi dicono che questo sciopero è stato un successo, se è vero, […]

Una settimana fa la Spd di Schulz (sino a non molto tempo prima data in forte risalita) ha incassato la terza batosta di fila in una elezione locale (e nel land più popoloso, tradizionale roccaforte socialdemocratica); ormai nessuno più crede che Schulz possa sfidare credibilmente la Merkel ed alcuni iniziano a prospettare scenari con una […]

La Confederazione per la Liberazione Nazionale, nel dire no ad ogni forma di legge maggioritaria e sì invece al ritorno ad una legge elettorale proporzionale, ha approvato la seguente risoluzione
«Il documento su ALITALIA che qui sotto presentiamo in anteprima è di straordinaria importanza per chi voglia capire come stanno davvero le cose. Un’analisi e proposte preziose che danno ragione della resistenza dei lavoratori, smentendo il governo e dando una lezione ai commissari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari».