Dicono i soliti che i giochi son fatti. Che quelli che contano hanno già le mosse vincenti. Che tutto potrà succedere fuorché un governo M5S-Lega. Che se anche questo accadesse sarebbe sol perché lorsignori sono certi di poterlo ammansire. Sarà, ma mi permetto di dissentire da tutte queste certezze.

Comunicato n.3 – 2018 di Programma 101Stop all’austerità: per un governo M5S-Lega Le forze della conservazione sistemica sono state battute nelle urne. Ora vanno cacciate dal governo. Il loro tentativo di confiscare la rivolta elettorale degli italiani va respinto. E’ necessario impedire il nuovo furto di democrazia a cui lavora la cupola eurista. Ma come?

Pubblichiamo l’inchiesta di Leonardo Mazzei presentata alla II. Assemblea del Movimento Popolare di Liberazione-Programma 101 svoltasi il 10 e l’11 marzo. Avevamo già pubblicato, dei documenti approvati dell’Assemblea, la risoluzione SOVRANITÀ E SOVRANISMI: SI CHIUDE UN CICLO e le TESI PER UNA SINISTRA PATRIOTTICA.E’ disponibile in formato pdf l’opuscolo: TESI E DOCUMENTI PROGRAMMATICI 2011-2018

È cambiata la Turchia sotto Erdogan? La domanda può apparire assurda solo per l’abitudine di considerare la Turchia, prima che Erdogan salisse al potere, un Paese laico e occidentalizzato. Tuttavia, quest’immagine consolidata si rivela falsa. Il cambiamento c’è stato, ma non nella sostanza: a cambiare è stata l’esteriorità. Infatti, pur col periodico ricorso alle elezioni, […]

Presentiamo ai lettori la prima delle risoluzioni approvate dalla II. Assemblea nazionale di Programma 101, svoltasi nei giorni 10 e 11 marzo. La risoluzione, che è stata scritta prima delle elezioni, non ha subito modifiche da parte dell’Assemblea.

Un interessante articolo di Jörg Bibow e Heiner Flassbeck (nella foto), tradotto da Voci dall’Estero

Si erano appena chiuse le urne e registrato il terremoto elettorale che questo blog ha ospitato quelli che ci sono sembrati i commenti più sensati. Ci sembra che l’essenziale sia stato detto da Leonardo Mazzei: nelle urne si è riversata una vera e propria rivolta sociale e politica; la casta eurista è stata travolta; la maggioranza […]
Il popolo non è bue. Mi si scusi la banalità, ma ogni commento sensato sul voto del 4 marzo è da lì che deve partire. E’ questa una premessa necessaria di fronte all’arroganza delle èlite come alla pochezza della sinistra che fu. Ad esempio quella che continua a bere…
Comunicato n.2 – 2018 di Programma 101 (1) Rispetto alle elezioni del 2013 il PD perde 2 milioni e mezzo di voti. I Cinque stelle ne guadagnano altrettanti. Forza Italia cala di altri due milioni. La Lega ne ottiene quattro in più. Queste le quattro cifre più importanti del terremoto elettorale del 4 marzo. Un […]

Mentre la maggioranza degli iscritti della Spd (66%) ha detto sì al nuovo governo di coalizione con la Cdu/Csu di Angela Merkel, c’è un altro tema che agita la politica tedesca: quello dell’immigrazione ed il suo impatto sulla società. Un dibattito che si è aperto anche nella Linke, grazie soprattutto alle posizioni espresse da Sahra […]