Rosatellum, ovvero la legge BBB: una truffa su-misura per il Bomba di Rignano, il Buffone d’Arcore e il Bulletto di Milano (quello che parla con le felpe) La fine ingloriosa di Salvini. Da “grande oppositore” a stampella del regime
Quadrante - Europa

Nella partita tra autorità catalane e spagnole si ricorre spesso all’analogia calcistica. La palla in pochi giorni è passata da una parte all’altra della linea che divide gli avversari. MA RAJOY NON È RONALDO, E PUIGDEMONT NON È MESSI.Non è il pallone che si stanno rilanciano a vicenda, ma un bomba a mano con la […]

NO ALLA DEMOCRAZIA FEUDALE! Ultim’ora L’Ufficio Centrale regionale presso la Corte d’Appello di Palermo ha comunicato ieri sera di aver ricusato la lista “NOI SICILIANI CON BUSALACCHI – SICILIA LIBERA E SOVRANA”.

Come da tempo annunciato si svolgerà SABATO 14 OTTOBRE A PALERMO, PRESSO IL CINEMA “Rouge et Noir”, il FORUM DEI POPOLI MEDITERRANEI.Qui sotto i protagonisti ed il programma del Forum.
La posizione della Confederazione per la Liberazione Nazionale (C.L.N.) sui due referendum leghisti del 22 ottobre Referendum in Veneto e Lombardia: NOI NON VOTIAMO!L’arma dell’astensione contro il blocco di centro-destra-sinistra!

Un articolo di Hainer Flassbeck (nella foto) sulle conseguenze del voto tedesco Sono ormai passate due settimane dalle elezioni tedesche. Il nuovo Bundestag si riunirà il 24 ottobre, ma la formazione del governo Merkel IV richiederà altro tempo. In compenso è pressoché sicuro che esso sarà espressione della “coalizione Jamaica”, chiamata così dai colori della […]

Il governo polacco non ci è certo simpatico. Tuttavia, almeno in materia pensionistica, la destra al potere ha mantenuto le promesse fatte nella vincente campagna elettorale del 2015. Il che – prescindendo qui da un giudizio complessivo sulla politica polacca – è comunque di grande interesse in chiave europea.

ITALIA RIBELLE E SOVRANA Importanti elezioni sono alle porte. Sinistre, destre e M5S continueranno a perpetuare l’attuale disegno europeo se non li fermiamo prima. Non basta cambiare l’orchestra, occorre cambiare musica. Facciamo in modo che i cittadini trovino nelle urne un’alternativa reale! Un progetto di società libero dallo strapotere delle multinazionali, dal giogo dell’Europa e […]

Provo a smentire un luogo comune secondo il quale il sovranismo nel nostro Paese sarebbe nato a destra, quindi destinato ad approdare sugli angusti lidi di un nazionalismo regressivo. Indico quindi le tappe faticose con cui ha preso forma, nel nostro Paese, quella corrente politica e di pensiero che rappresenta a tutti gli effetti la […]
(1) Si riconosce in linea di principio il diritto di ogni nazione storica alla autodeterminazione; (2) questo riconoscimento non implica tuttavia il sostegno a priori alla secessione, che dipende invece da concreti fattori politici (che natura avrà il nuovo eventuale stato? quale sarà il suo posizionamento geopolitico, ecc.);